Shabby Chic on Friday: French garden furniture
3 febbraio 2012 § 28 commenti
Dal 1848 al 1870 la Francia
vive una stagione di straordinaria prosperità economica, lo stile del periodo Napoleone III influenzerà anche l’arredo in ferro per il giardino.
In quest’epoca si realizza l’antico sogno illuminista di fabbricare beni alla portata di ogni ceto sociale. Non è ancora messa in atto la grande catena di produzione in serie ma le tecniche costruttive e decorative si avviano rapidamente verso l’industrializzazione.
In Francia ad ARRAS, città del nord tra Parigi e Lille, due grandi fonderie Grassin e St. Sauveur specializzate nel ferro battuto, tra il 1840 e il 1920 produssero arredi da giardino utilizzando una particolare ed innovativa lavorazione del metallo che li rendeva molto solidi.
Le fasce in ferro utilizzate per le sedute e altri complementi da giardino di Arras venivano lavorate in forma semicircolare e per questo i mobili risultavano assai più forti di quelli che normalmente utilizzavano il ferro piatto. Le parti metalliche venivano poi assemblate e inchiodate con rivettature.
La forma particolare dei piedi delle sedute, a zampa di leone per la fonderia di Grassin ed invece a zoccolo di cavallo per quella di St. Sauveur, impediscono la depressione nell’erba.
E’ sempre più difficile reperire arredi da giardino originali di Arras molto quotati e contesi dai collezionisti, la produzione attuale, anche di importazione, si rifà tuttavia ancora ai modelli di fine ottocento. Lo stile Shabby è in perfetta sintonia con il gusto di quell’epoca e le odierne riedizioni, spesso anticate e nate per il riposo in giardino, sempre più sovente trovano spazio tra le pareti domestiche.
Shabby Chic on Friday
![]() |
|||
La Gatta sul tetto
|
Think Shabby
|
Victorian age
|
|
|
So beautiful things
|
” Shabby Chic on Friday”
Se vuoi partecipare scrivimi a questo indirizzo:
wonen-con-amore@live.nl
Sono un’amica di Cinzia la gatta
benvenuta nel circuito Shabby chic on friday
ciao
Mari
"Mi piace""Mi piace"
@Mari
grazie dell’accoglienza!
"Mi piace""Mi piace"
Simonetta grazie per le informazioni che ci fornisci. Sono sempre molto interessanti e redatte con competenza e stile.
A presto,
Alfonsina
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Simonetta Benvenuta allo “Shabby Chic on Friday” !
Molto bello il tuo post, io adoro leggere la storia dell’arredamento.
Ed i mobili in ferro per il giardino li ho sempre amati molto specialmente poi se sono antichi. Buona giornata un abbraccio, Barbara
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti sei entrata in modo raffinato e costruttivo..benvenuta..mi iscrivo subito al tuo blog ora il circuito si allarga ed e’ il minimo
Susanna
"Mi piace""Mi piace"
La tua competenza non ha mai limite..complimenti e brava Simo!
Baci
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta Simonetta! Ecco il post che piace a me, con informazioni storiche e spiegazioni utili: un salto di qualità per tutte noi.
Un abbraccio e buon fine settimana
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta Simonetta!!!
Grazie per questo bel post e per essere tra noi!
Baciotti
Francy
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post! Probabilmente, dati i prezzi inaccessibili, io comprerei degli arredi di oggi e li farei sembrare più antichi con un po’ di vernice.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per il post con illustrazioni
Interessanti e ottima spiegazione..:)
E benvenuta tra le “shabbyne”….hihi
Buon w.e.
Gilda
"Mi piace""Mi piace"
benvenuta a questo appuntamento!!!!!!! un abbraccio Lory
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post istruttivo. E come sempre, charmant! Brava Simonetta.
Un bacio
Viviana
"Mi piace""Mi piace"
Simonetta carissima,
adoro i tuoi posts caratterizzati da tanta passione e tanta competenza.
Mi piace il fatto che, prima di scrivere, evidentemente ti documenti proprio per bene. Brava.
Buon fine settimana
Fra
"Mi piace""Mi piace"
@Francesca
ti ringrazio, adoro il mio lavoro, da anni studio e mi documento.
Mi fa piacere condividere con tutti voi le mie passioni!
"Mi piace""Mi piace"
Merci Simonetta !
Je suis allée laisser un petit commentaire sur Casa Shabby Chic: c’est très beau.
J’aime énormément ce vieux mobilier de jardin en fer forgé. J’ai eu l’occasion de le voir plusieurs fois car j’habite dans le Nord de la France (pas tout près d’Arras mais pas trop loin quand même). Merci pour ton bel article.
Laure de A TOUS LES ÉTAGES
"Mi piace""Mi piace"
se vedi ora il mio povero giardino mi sa che corri a riporre le sedie delle immagini… tra neve, gelo e legni non ci levo le gambe!
buon w-e
"Mi piace""Mi piace"
Indiscutibile eleganza rafforzata dai segni lasciati dal tempo, sarebbe bello poter conoscere le storie particolari di questi arredi e dei giardini che le ospitarono.
"Mi piace""Mi piace"
Che belli gli arredi da giardino, bisognerebbe avere un giardino però 🙂 Senti Simonetta anche se non è proprio l’argomento da giardino magari tu mi puoi aiutare, stò cercando elementi per la tavola in stile shabby chic, conosci qualche negozio on-line? cerco bottiglie del latte, posate, colini ma non sò dove andarle a cercare, magari mi puoi aiutare 🙂
Grazie! Baci
"Mi piace""Mi piace"
@Ely
se intendi oggettistica d’antan…
http://www.wonen-con-amore.nl/subit/broc_keuken.htm
oppure
http://www.etsy.com/listing/90664325/vintage-french-measuring-glass
"Mi piace""Mi piace"
interessant cet article! j’adore le style shabby, c’est trop beau. gros bisous. cathy
"Mi piace""Mi piace"
Simonetta che bello scoprirti partecipare a questo appuntamento del venerdì che attendo sempre con gioia e curiosità!
Complimenti per i tuoi articoli sempre super interessanti e competenti!
ti abbraccio!
donata
"Mi piace""Mi piace"
Siguro che non è oggi la straordinaria prosperità economica !!! Baci con la neve, Simonetta !
"Mi piace""Mi piace"
Sei sempre così preparata… Per il mio terrazzo ho scelto proprio qualcosa di “simile”. baci
"Mi piace""Mi piace"
The last photograph here is just GORGEOUS!
It reminds me of a warm summer day.
"Mi piace""Mi piace"
Sempre interessantissimo passare da te e leggerti, grazie!
Un abbraccio
Nadia
"Mi piace""Mi piace"
Sara ci ha avvicinate,
le tue foto sono splendide,
un saluto,
Simo (l’altra) 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante e, come sempre, ben documentato ed esposto con chiarezza!
Barbara
"Mi piace""Mi piace"
I used to read you blog regularly, I’m sorry I ever stopped! Now I remember what got me enamored hooked in the first place.
"Mi piace""Mi piace"