chantepleure… pour le jardin Shabby Chic

13 luglio 2012 § 27 commenti

Antenato dell’annaffiatoio, Chantepleure,
ideato dagli antichi Romani, in grande voga in epoca Medievale quando ancora l’annaffiatoio non aveva fatto la sua comparsa, adempie ancora oggi perfettamente la sua funzione.

Un oggetto affascinante che si presta ad essere inserito anche come elemento decorativo nel giardino Shabby Chic. E’ l’ideale per chi avvia semine e prepara talee la sua delicata pioggia irriga alla perfezione le fragili plantule. Tenete sempre pronta una bacinella o un secchio in zinco con acqua piovana, sarà un vero toccasana per la crescita delle giovani piante.

Un nome poetico Chantepleure… piange versando l’acqua mentre canta la terra e il fiore che bagna!

L’incontro con questo antico oggetto in terracotta è stato al giardino Medievale di Palazzo Madama di Torino. Voluto dal suo curatore Edoardo Santoro è a disposizione del pubblico.

In una piccola vasca agricola di pietra sommersi nell’acqua sono adagiati due Chantepleure in taglia differente. Un cartello esplicativo invita a utilizzare l’oggetto per bagnare le piante.

In attesa di poterlo acquistare direttamente al giardino di Palazzo Madama, potete trovare Chantepleure qui.

Pubblicità

Tag:

§ 27 risposte a chantepleure… pour le jardin Shabby Chic

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo chantepleure… pour le jardin Shabby Chic su aboutgarden.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: