la settima erba

21 settembre 2012 § 22 commenti

raccolta fresca in mattinata
posso ora aggiungerla al mio mazzetto di prebuggiun

prebuggiun= mazzolino di erbe di campo commestibili

Sette sono le erbe che compongono il prebuggiun cellasco, sette sono tra quelle che più comunemente si trovano nei campi, nei prati e nelle rive delle nostre alture.

All’appello:

Borago officinalis
Malva sylvestris
Raphanus raphanistrum
Reichardia picroides
Sanguisorba minor
Silene vulgaris
Sonchus oleraceus

Particolari condizioni climatiche con escursioni termiche agevolate dal vento fresco di tramontana, un giusto grado di umidità e un terreno prevalentemente azotato, residuo delle coltivazioni agricole succedutesi nel passato, favoriscono la nascita e lo sviluppo di alcune erbe commestibili la cui miscellanea costituisce un perfetto equilibrio di sapori.

Dopo le prime piogge di settembre qualcosa per i campi sta crescendo, presto saranno disponibili i nuovi teneri germogli delle erbe da prebuggiun. Se un tempo erano necessità alimentare ora sono curiosità gastronomica che si traduce in ricette legate alla tradizione o rielaborate in chiave moderna.

Una filiera si sta costituendo per salvaguardare l’antica memoria contadina e si è appena conclusa la stesura del libro “Sette Buone Erbe Cellasche, il prebuggiun della tradizione…” che ne racconta storia, curiosità, valenze erboristiche e culinarie. Ho avuto il piacere e l’onore di lavorare alla stesura dei testi e alla realizzazione delle immagini fotografiche per questa pubblicazione in edizione limitata  che l’Amministrazione di Celle Ligure devolverà a tutela del suo territorio e come auspicio di nuova valenza commerciale.

Presentazione ufficiale sabato 29 settembre ore 10,30 presso SPAZIO INCONTRI all’interno della mostra ortoflorovivaistica, Fiori Frutta Qualità, che si svolgerà i prossimi 29-30 settembre a Celle Ligure (SV). Il libro sarà donato a tutti i presenti!

Ospite illustre Libereso Guglielmi che con i suoi disegni ha impreziosito il testo.

La flower designer  Betti Calani inoltre delizierà il pubblico con una dimostrazione di un’ originale decorazione con le erbe da prebuggiun.

Ricordo infine che nella stessa giornata, qualche regione più in la… Gianlidia Tonoli, vi insegna come utilizzare le piante spontanee dei campi e dei boschi in un Workshop dedicato alla natura e allo stile ShabbyChic.

Pubblicità

Tag:, ,

§ 22 risposte a la settima erba

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo la settima erba su aboutgarden.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: