orto in terrazzo

2 ottobre 2012 § 30 commenti

L’orto sul terrazzo
se ben progettato può costituire una piccola ed immediata riserva di vegetali freschi e al contempo appagare il gusto estetico.

Con l’aiuto di semplici contenitori come i barattoli vuoti di pelati over size, da chiedere in regalo all’amico pizzaiolo o al panettiere di fiducia, e le latte in metallo per le vernici murali, si può creare un attraente angolo verde.  Dipingiamo i contenitori in un’unica tonalità, io ho scelto un verde penicillina, declinata magari in varie sfumature, sarà tutto molto chic e più ordinato. Non dimentichiamo di forare il fondo per un buon drenaggio idrico.

L’orto invernale sul balcone pur non avendo la stessa generosità di produzione dei mesi estivi offre l’opportunità di usufruire di alcuni ortaggi che possono essere messi a dimora fino a novembre.

Per esempio aglio, cipolla, cavolo, verza e cime di rapa, spinaci e nei climi più miti anche finocchio, porro e alcune insalatine da taglio nonché le aromatiche che accompagnano e insaporiscono tante pietanze.

Se volete sapere quali varietà scegliere e come allestire al meglio il vostro orto sul terrazzo, troverete ulteriori spiegazioni e  informazioni all’interno dell’articolo che ho scritto per la rivista Casa in Fiore di ottobre.

Pubblicità

Tag:

§ 30 risposte a orto in terrazzo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo orto in terrazzo su aboutgarden.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: