frutti antichi a castello… e altri appuntamenti di ottobre

9 ottobre 2012 § 17 commenti

Tra le mostre di giardinaggio,
Frutti antichi a Paderna è ormai un appuntamento irrinunciabile per me. Ogni anno, se possibile, il primo fine settimana di ottobre è dedicato alla visita di questa bella manifestazione ambientata nella corte di un castello del piacentino, animata dalla presenza di tante botteghe con tematica inerente.

Ottime produzioni di frutta e verdura della tradizione e del passato, manufatti artigianali di qualità e selezionati vivaisti, sono gli ingredienti di un appuntamento che da ormai 17 anni si è ben consolidato nel panorama del settore.

L’evento è patrocinato e promosso dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) Delegazione di Piacenza, in particolare Giovanna Caldani, delegata scuola, riesce ogni anno a coinvolgere l’interesse e la partecipazione di tante scolaresche offrendo loro l’opportunità di passare una giornata insolita in un ambiente stimolante, ricco di fattive testimonianze. Quest’anno il tema dei laboratori era rivolto alle piante tintorie.

Berberis aggregata vivaio Az. Agr. Maurizio Feletigmeraviglie di Fil di Ferropresentazione nuova collana di libri Maestri di Giardino

Segnate sul calendario le date della prossima edizione, per non perdere l’occasione di imparare qualcosa di nuovo immersi nella bellezza del luogo e circondati dal calore delle gente di questi territori, che sono il cuore della nostra agricoltura.

Il prossimo e ultimo appuntamento autunnale sarà per me quello con Masino. In occasione della manifestazione sarò presente anche per la presentazione del libro “Frutti dell’Amicizia“, di Mariangela Bonavero e Bartolomeo Gottero. Il libro fa parte della nuova linea editoriale proposta dall’Associazione Maestri di Giardino. Presenta il libro l’Arch. Paolo Pejrone che ne ha curato la prefazione.

calendario di ottobre mostre di giardinaggio

6-7 ottobre 2012

AUTUNNO ALLA LANDRIANA
mostra mercato di giardinaggio
Tor San Lorenzo – Ardea (Rm) – Giardini della Landriana – Via Campo di Carne, 51
www.aldobrandini.it

FRUTTI ANTICHI
rassegna di piante fiori e frutti dimenticati
Paderna di Pontenure (PC) – Castello di Paderna
www.fruttiantichi.net

ORTICOLARIO
mostra mercato di piante rare per appassionati di giardinaggio e per coloro che amano vivere il verde
Cernobbio (CO), Villa Erba – Largo Luchino Visconti 4
www.orticolario.it

13-14 ottobre 2012

BOTANICA
Nel parco della cinquecentesca Villa Caruso Bellosguardo  esposizione di piante particolari.
Via di Bellosguardo, 54 – Lastra a Signa – Firenze (FI)
www.villacaruso.it

HARBOREA
festa delle piante e dei giardini d’Oltremare
parco ottocentesco di Villa Mimbelli – Livorno
www.harborea.com

NEL SEGNO DEL GIGLIO
nel magnifico Parco della Reggia di Colorno la versione autunnale della grande manifestazione primaverile
Colorno (PR) – Palazzo Ducale
www.artourparma.it

VIVAI FRATELLI LEONELLI – OPEN DAY
il vivaio apre le sue porte ai visitatori con la mostra delle fioriture delle piante autunnali.
via Valloni 59  – Castelletto Sopra Ticino (Novara)
www.fratellileonelli.it

VIVAI PRIOLA – PORTE APERTE
porte aperte del Vivaio specializzato in piante erbacee perenni. Ospiti illustri Francesca Marzotto Caotorta e Libereso Guglielmi
Treviso, presso il Vivaio in via delle Acquette 4
www.vivaipriola.it

AUTUNNO AL CASTELLO
Solo domenica, giornata di piantumazione di 75mila bulbi di tulipani e narcisi con lezioni teoriche e pratiche per scoprirne i segreti.
Torino – Castello di Pralormo
www.castellodipralormo.com

20-21 ottobre 2012

DUE GIORNI PER L’AUTUNNO
Una delle manifestazioni di giardinaggio autunnali più attese.
Caravino (TO)  – Castello di Masino
www.fondoambiente.it

CIURI CIURI
mostra-mercato di piante rare e insolite presso la sede del Vivaio Malvarosa
Carruba di Giarre (CT)
www.ciuriciuri.net

Pubblicità

§ 17 risposte a frutti antichi a castello… e altri appuntamenti di ottobre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo frutti antichi a castello… e altri appuntamenti di ottobre su aboutgarden.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: