tempo di olive, in salamonia…
16 novembre 2012 § 28 commenti
e inaspettata occasione per raccoglierle in un pomeriggio di qualche giorno fa. Gesti che non ricordavo quasi più, da bambina avevo qualche volta partecipato alla raccolta che facevano i contadini del Bracco dai quali affittavamo la casa delle vacanze, un rito antico che mi ha dato tanta gioia ripetere e mi ha riportato alla mente tanti lontani ricordi.
Paolo mi aveva chiamata solo per dare una controllata alle sue piante, sistemare gli ultimi acquisti giardinicoli e mi ha poi offerto di cogliere i preziosi frutti dei suoi olivi, maturi al punto giusto.
La quantità necessaria per preparare le olive in salamoia che tanto mi piacciono, uso spesso in cucina e da un po’ mi ripromettevo di fare. La ricetta è quella di Fabio tramandata dai nonni contadini nel ponente ligure, preparata con le olive di Clémence e testata in buona compagnia una sera di settembre…
nell’attesa che le olive in salamoia siano pronte ho preparato per i miei barattoli un’etichetta che condivido con voi, la trovate qui, sia con la scritta che senza, per la stessa ricetta o per altre preparazioni.
J’aime beaucoup ce bocal
Bisous et belle fin de semaine
"Mi piace""Mi piace"
@Dany
c’est ma dernière trouvaille!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, sia per la ricetta che per le etichette!
Proverò sicuramente a farle!
Franca
"Mi piace""Mi piace"
@Franca
ognuno ha la sua ricetta, questa l’ho trovata proprio buona!
"Mi piace""Mi piace"
Il mondo è piccolo: la collina del Bracco si vede proprio di fronte a casa mia!
Anch’io ho raccolto le olive nei giorni scorsi e ne ho conservato una parte per la focaccia, quelle in salamoia, invece, le sta preparando mio papà.
"Mi piace""Mi piace"
@Barbara
tanto tempo fa… mi pare un’altra vita, ma ricordi belli, che sanno di focaccia di patate cotta al forno, di pentoloni di salsa sul fuoco, di raccolta di origano e tanto altro ancora! salutami il Bracco!
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo post, come sempre! grazie per le etichette… deliziose!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo, peccato non avere olive da cogliere 😦 Ma le etichette da apporre sui vasetti delle olive acquistate sciolte al mercato sono bellissime. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
…che belle, meravigliose, splendide immagini…grazie anche per la ricetta e l’etichetta!!
bBa
"Mi piace""Mi piace"
Absolutely beautiful!! I would love to be in Italy for olive harvest some year. Must be incredible. Hope you are having a lovely weekend. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@Georgianna
thank you very much, you are very kind. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Accidenti, non ho le olive da cogliere, ma si può andare avanti così 😦 ?!
Ma la tua è una splendida ricetta e le etichette sono proprio bellissime, mia raffinata amica!
Buona domenica cara!
"Mi piace""Mi piace"
Questo post mi piace moltissimo! Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
@lastradamaestra
grazie e benvenuta su aboutgarden!
"Mi piace""Mi piace"
Che fascino Simonetta le tue foto e con quale finezza riesci a far rivivere le immagini ed i gesti che con emozione ti riconducono ai preziosi momenti dell’infanzia …
La tua etichetta,poi, è di una squisita bellezza!!
Ti ringrazio ancora una volta per quanto condividi con noi ❤
Complimenti e buon pomeriggio carissima amica ^_^ ❤ ❤
"Mi piace""Mi piace"
@Daniela
sei sempre tanto gentile e delicata!!!
"Mi piace""Mi piace"
ti ho seguito alla lettera….stamattina ho raccolto le olive, sono stanca morta…..:o) e poi adesso ben lavate le metto in salamoia…baci dal mio bosco daniela
"Mi piace""Mi piace"
Provarci, sai già che non ci proverò, ma la tua delicatezza è indescrivibile, mi colpisce sempre tanto, qualsiasi cosa tu tocchi e tratti. Baci.
Ubique Chic, H2O Fashion added
"Mi piace""Mi piace"
mi piacciono le olive in salamoia!! adoro le tue etichette….
stravedo per te!!!!
"Mi piace""Mi piace"
@Laura
che ti dico? un bacio
"Mi piace""Mi piace"
La mia nonna le preparava proprio così… 🙂
Una delizia quel vasetto di vetro!
"Mi piace""Mi piace"
questa ricetta è davvero intrigante e la terrò presente la prossima volta. Io le ho fatte con un altro metodo che poi spiegherò nel mio post…perchè voglio fotografare i barattoli con le etichette che hai fatto te. Ciao Mariassunta
"Mi piace""Mi piace"
@Mariassunta
sapessi quale felicità mi da il sapere che le mie etichette sono davvero utilizzate da voi… grazie, grazie, grazie! Non vedo l’ora di conoscere la tua ricetta, in effetti ogni famiglia ha la sua tramandata dalla propria tradizione.
"Mi piace""Mi piace"
Che bella esperienza… e le immagini che posti, sono sempre molto belle e d’ispirazione!
Grazie per la ricetta e le etichette!!!
"Mi piace""Mi piace"
Io le olive le devo comperare, cosa vuoi, noi gente in città !
Bella la foto con la mano un po’ sfocata e quello sfondo azzurrino, brava.
robert
PS: ho provato più volte a fotografare gli olivi, ma non ne sono mai stato soddisfatto…
"Mi piace""Mi piace"
@Robert
sono talmente belli!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, grazie, grazie sia per la ricetta che per le meravigliose etichette!
Stiamo concludendo in questi giorni la raccolta e sicuramente proverò la tua ricetta. Adoro il tuo blog!
un caro saluto
con tanta stima, Loretta
"Mi piace""Mi piace"
@Loretta
grazie, grazie, grazie a te!!! Sono felice di condividere con voi il mio lavoro, le mie ricette e la mia passione e quando so che veramente tutto ciò è ascoltato e utile mi riempie di gioia!
"Mi piace""Mi piace"