tempo di olive, in salamonia…

16 novembre 2012 § 28 commenti

Tempo di olive

e inaspettata occasione per raccoglierle in un pomeriggio di qualche giorno fa. Gesti che non ricordavo quasi più, da bambina avevo qualche volta partecipato alla raccolta che facevano i contadini del Bracco dai quali affittavamo la casa delle vacanze, un rito antico che mi ha dato tanta gioia ripetere e mi ha riportato alla mente tanti lontani ricordi.

Paolo mi aveva chiamata solo per dare una controllata alle sue piante, sistemare gli ultimi acquisti giardinicoli e mi ha poi offerto di cogliere i preziosi frutti dei suoi olivi, maturi al punto giusto.

La quantità necessaria per preparare le olive in salamoia che tanto mi piacciono, uso spesso in cucina e da un po’ mi ripromettevo di fare. La ricetta è quella di Fabio tramandata dai nonni contadini nel ponente ligure, preparata con le olive di Clémence e testata in buona compagnia una sera di settembre…

nell’attesa che le olive in salamoia siano pronte ho preparato per i miei barattoli un’etichetta che condivido con voi, la trovate qui, sia con la scritta che senza,  per la stessa ricetta o per altre preparazioni.

Pubblicità

Tag:

§ 28 risposte a tempo di olive, in salamonia…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo tempo di olive, in salamonia… su aboutgarden.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: