La rosa di Santa Rita

22 Maggio 2015 § 8 commenti

Ogni anno il 22 maggio
mi reco presso Nostra Signora della Consolazione, la piccola chiesa sul mare a Celle Ligure detta il convento la stessa nella quale mi sono sposata e che caratterizza la via in cui abito, perché dedicata al culto di Santa Rita.

rosa e Santa Rita

La giornata inizia al mattino con la benedizione delle rose e prosegue fino al tardo pomeriggio quando assieme alle rose vengono benedetti anche i bambini con un rito durante il quale si alzano verso il cielo le rose per raccogliere quanta più grazia possibile.

rose

È una festa molto sentita, lungo la via un continuo fluire di persone devote alla Santa conosciuta per i casi impossibili e disperati, desiderose di portare a casa la rosa benedetta.

altare Santa Rita

Diverse testimonianze raccolte nel processo per la beatificazione nel 1626 narrano come la rosa sia divenuta simbolo ritiano per eccellenza.

Santa Rita

“Alla fine dei suoi giorni, malata e costretta a letto, Rita chiede a una sua cugina venuta in vista da Roccaporena di portarle due fichi e una rosa dall’orto della casa paterna. Ma siamo in inverno e la cugina l’asseconda, pensandola nel delirio della malattia. Tornata a casa, la giovane parente trova in mezzo alla neve una rosa e due fichi e, stupefatta, subito torna a Cascia per portarli a Rita.”

credit

Pubblicità

Tag:,

§ 8 risposte a La rosa di Santa Rita

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo La rosa di Santa Rita su aboutgarden.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: