Ghirlanda di luppolo

9 settembre 2015 § 8 commenti

Avevo tentato la coltivazione del luppolo,
ma niente, la piantina acquistata non ce l’ha fatta, forse troppo debole, è stata soffocata dal bosco…

Ghirlanda di luppolo

Ma la settimana scorsa, in vacanza due giorni in Piemonte dai mie genitori, percorrendo un tratto di statale in piena campagna ecco all’improvviso occhieggiare qualche cono di luppolo!!!!

Viaggio sempre con le cesoie in macchina , ormai lo sapete, quindi mi sono affrettata a fare una bella scorpacciata di materiale con l’intenzione di creare una ghirlanda.

 

tralci di luppolo

INGREDIENTI:

– Tralci di Humulus lupulus, luppolo femminili
– Base di Clematis vitalba (come preparata qui)
– Fil di ferro da fiorista
– Corda per appendere
Sulla solita base di Clematis vitalba intrecciata, ho semplicemente attorcigliato i lunghissimi tralci di luppolo facendo attenzione a non sgualcirne i bei fiori che si trovano raggruppati alle ascelle fogliacee, in realtà sono le brattee che costituiscono la caratteristica infiorescenza a forma a cono! Fissateli in qualche punto con un po’ di fil di ferro da fiorista e legate un po’ di coda alla base per appendere l vostra ghirlanda. Se volete qualche pianta per creare decorazioni dovrete acquistarne almeno due accertandovi che siano di sesso diverso, il luppolo infatti è una pianta dioica e porta infiorescenze femminili e maschili su individui separati. Se volete saperne di più avevo scritto qualcosa in questo post. Anche quando saranno essiccati, i coni del luppolo saranno egualmente interessanti, staccate solo le foglie che risulteranno troppo accartocciate.

intreccioo dei tralci di luppolo

ghirlanda

Dai tralci più spessi ho ricavato qualche talea come descritto qui, lo so, non è il periodo giusto ma tentare non nuoce!

settembre

Con pochi coni invece ho realizzato una piccola ghirlandina per salutare il mese di settembre, ma questa l’avevate già vista!

Pubblicità

Tag:, ,

§ 8 risposte a Ghirlanda di luppolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo Ghirlanda di luppolo su aboutgarden.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: