talea d’autunno
23 settembre 2016 § Lascia un commento
In autunno, quando i fusti delle piante arbustive sono ormai lignificati, è il momento giusto per moltiplicare da talea molte specie.
Prelevate una porzione di ramo di almeno 10 centimetri ed eliminate le foglie alla base per 3-4 centimetri e inseritele in un vaso di terra alleggerita con sabbia o vermiculite. Sembra che le talee gradiscano in modo particolare l’acqua piovana. Ne basta poca, occorre farla decantare per qualche tempo prima di somministrarla con un vaporizzatore. Per agevolare la formazione di radici create un ambiente umido posizionando una campana di vetro sopra il vaso o in alternativa realizzate una sorta di piccola serra con un sacchetto di plastica trasparente, come quello utilizzato per surgelare gli alimenti, sostenuto da quattro stecchini di legno Riponete il vaso in un ambiente protetto dal gelo e ben aerato fino alla primavera successiva quando procederete alla messa a dimora della pianta in piena terra. Alcune piante si propagano con successo più di altre, tra le tante: berberis, bosso, cotoneaster, edera, nandina, mahonia, osmanthus, weigela, pyracantha, skimmia, santolina e viburno.
Rispondi