Pomo d’oro dall’Umbria

13 gennaio 2017 § Lascia un commento

La mela Conventina è un’antica varietà
di frutto riscoperto nei territori attorno a Gubbio, il nome  è legato alla presunta origine e coltivazione in ambiente monastico, conventuale. Si conserva molto bene e per la spiccata fragranza aromatica veniva utilizzata anche nei cassetti e negli armadi per profumare la biancheria.

valigetta

pomi-dumbria

La mela Conventina è stata scelta da initinere per rappresentare un territorio e la sua storia con il progetto di promozione intelligente e illuminato Pomi d’Umbia che prevede un percorso di suggestioni olfattive e visive.

pomo-in-raku

pomo-dumbria

Tra le abili mani di un’artista si è trasformata in un pomo da collezione realizzato in raku, un’antica tecnica giapponese di lavorazioni chimiche e fisiche della ceramica. Il pomo in Special ediction accompagna una fragranza d’ambiente speziata, ambrata e legnosa, racchiusa in una raffinata bottiglia di vetro e appositamente formulata per richiamare le note di una regione ricca di fascino, storia, gusti e profumi come è l’Umbria. Creata in laboratorio con essenze di prima qualità prolunga il piacere di un viaggio olfattivo anche nella propria casa. Mi spiace di non potervi trasmettere la sua deliziosa fragranza, ora la mia Garden Room profuma anche un po’ di Umbria!
Terminata la profumazione la suggestione  visiva continua, il pomo, da copritappo, si trasforma in originale portapenne.

profumatore-pomo-dumbria

Ancora per oggi sulla mia bacheca di ig trovate una piccola stories con l’apertura della preziosa valigetta di Pomi d’Umbria.

Pubblicità

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo Pomo d’oro dall’Umbria su aboutgarden.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: