annotazioni creative #febbraio2020

5 febbraio 2020 § Lascia un commento

E’difficile ricominciarsi
quando vengono a mancare parti fondamentali della tua vita, affetti, case e luoghi che sono stati importanti anche per il lavoro, succede! Succede a molti e dopo un primo momento per me durato anni, di sconforto, spesso ci si rimette in gioco con nuove prospettive e maggiore consapevolezza, mai dare nulla per scontato, tutto può mutare da un momento all’altro e non è detto che il cambiamento sia sempre in peggio e anche quando pare che lo sia, è pur sempre movimento e ci permette di guardare la vita sotto un profilo differente.

Vi domanderete cosa c’entra tutto questo pippone con il giardinaggio, beh, già vi ho raccontato che non ho più il mio adorato boscogiardino, e nemmeno un marito ma questa è altra storia decisamente più noir che green, così ora la mia attenzione è rivolta alle piante da interno. Ecco la, una novità che farà piacere magari a che giardino non lo ha e nemmeno ha mai avuto il terrazzo.

Ci sarà sempre qui sulle mie pagine virtuali, spazio per piante, fiori e visite ai giardini ma conviveranno allegramente con nuovi ospiti indoor!

Ecco la mia selezione di eventi per il mese di febbraio, per avere una panoramica completa vi rimando al blog Fiori e Foglie della mia cara amica Daniela.

____________________________

dal 2 febbraio al 29 marzo

MOSTRA DEGLI ELLEBORI

Aperto al pubblico il Giardino degli Ellebori che conta circa 370 varietà di queste piante collezionate negli ultimi 50 anni, ellebori da ammirare in natura ed in svariate composizioni floreali.

Pietra Ligure (SV), via Nazario Sauro 144
http://www.ilgiardinodegliellebori.it

14-15

GIORNATE DI STUDI – ORTICOLA
“Piante per il giardino italiano”. Approfondimenti sulla natura in città a cura di Filippo Pizzoni, Vice Presidente dell’Associazione Orticola di Lombardia, e Margherita Lombardi, giornalista botanica ed editor di Italian Botanical Heritage. Presenti numerosi relatori, progettisti, opinionisti, sociologi e famosi ‘appassionati’
Milano, GAM – Galleria d’Arte Moderna, via Palestro 16
info: www.orticola.org

15 -16

AGRU-MI
mostra-mercato che rende omaggio ai frutti protagonisti delle tavole invernali organizzata dal Fai. Un weekend di profumi avvolgenti e colori intensi che presenta l’intero universo di aromi e sapori degli agrumi.
Milano – Villa Necchi Campiglio, via Mozart 14

26 – 27 – 28

MY PLANT & GARDEN
quarta edizione della rassegna dedicata al mondo florovivaistico e all’architettura del verde rivolta in particolare agli operatori del settore.
Fiera Milano, Strada Statale del Sempione, 28
info: www.myplantgarden.com

 

 

 

Non so voi, sempre più frequentemente, soprattutto per mancanza di tempo, mi ritrovo ad acquistare sul web, si lo so, non va bene perché incentivo le multinazionali, ma compero anche nelle librerie e dagli artigiani, anzi cerco sempre di dare loro molto spazio negli eventi che creo.

Da circa una settimana ho aperto la mia vetrina su Amazon con i preferiti,(non sono io che vendo ma Amazon) inutile che vi racconti chi è questo colosso dell’e-commerce, ho radunato li tutti gli acquisti che ho fatto negli ultimi tempi e che mi sento di raccomandare, ci sono varie sezioni tra le quali quella dedicata ai libri, così accontento chi chiede consiglio su quali acquistare.

ecco qua

Pubblicità

annotazioni creative #gennaio2020

14 gennaio 2020 § Lascia un commento

Ho iniziato il 2020 in montagna,
mi sono riposata e divertita e ho fatto tante cose nuove,  forse ho bigiato un po’ troppo perché siamo quasi a metà di questo primo mese dell’anno e ancora non ho pubblicato il post con gli appuntamenti.
In giardino le operazioni da fare sono ben poche, è tempo di sfogliare i cataloghi per scegliere semi e piante da mettere a dimora a fine inverno, immaginerò di essere con voi, nei vostri giardini con la speranza di poter presto concretizzare il sogno di un  posticino tutto mio! Purtroppo non posso più deliziarmi di praticare operazioni di giardinaggio in quanto mi è stato vietato  di andare nel boscogiardino che ho curato con tanto amore per circa 30 anni, non potrò quindi godere delle mie piante che in gran parte sono state inoltre buttate via.

Bando alle chiacchiere, ecco qua le mie scelte per questo mese, soprattutto sono felice di sottoporre alla vostra attenzione il Tour per giardini in Irlanda che ho organizzato per i primi di giugno al quale dedicherò prossimamente un post per presentarlo al meglio ma lascio qui gli estremi per incuriosirvi, c’è ancora tempo per partire ma veramente poco per prenotarsi perché i posti sono pochi e occorre dare conferma entro fine gennaio.

 

Per maggiori informazioni vi invito a cliccare su questo link.

 

16 -17

Convegno nazionale dell’Associazione Italiana Centri di Giardinaggio

Centro Congressi Ville Ponti di Varese

Ottava edizione dell’associazione a cui aderiscono 115 Garden Center in tutta Italia, con un programma molto ambizioso “I Centri di giardinaggio fanno squadra per diventare protagonisti dell’economia che cambia”. un’operazione culturale ed economica di primaria importanza, che mira a trasformare questi soggetti in autentici protagonisti di un nuovo modello di business e di nuovi modi di produrre beni e servizi.

La partecipazione al convegno è gratuita con iscrizione obbligatoria a segreteria@aicg.it.

info qui

 

Un’amica mi ha regalato questo libro con una bellissima dedica e dicendomi che in un periodo difficile della sua vita le era stato di grande aiuto. Come amica lo consiglio ora a voi, la sua lettura è stata davvero illuminante, o perlomeno, mi ha fatto pensare alla forza che ognuna di noi ha e alla potenza dell’alleanza tra donne, la storia ( è un romanzo) si svolge nel Giardino dell’Angelo, una piccola oasi verde ricca di fascino e profumi nel cuore bohémien di Madrid e regno di Olivia.

Lo trovate qui con altre ottime recensioni.

Buona lettura, poi raccontatemi se vi è piaciuto.

 

annotazioni creative #novembre2019

16 novembre 2019 § Lascia un commento

In un balzo dall’estate
siamo piombati nell’inverno saltando l’autunno, la stagione che più amo. Per me è stato un bene, quest’anno ho dovuto abbandonare con grande dolore il mio boscogiardino e con esso tutte le gioie che mi donavano le mie amate creature verdi, in questo periodo si assapora di più la casa ed ho pensato che sposterò la mia attenzione verso le piante da interno, che poi parliamoci chiaro, è un’invenzione dell’uomo perché nessun vegetale è nato per vivere in cattività.

Novembre è anche il mese dei workshop, mi potrete incontrare su e giù per l’Italia, impegnata ad insegnare tecniche di decorazione piuttosto che l’acquarello botanico.

he ho avuto il piacere Per info e prenotazioni vi lascio il mio numero di cellulare 

Simonetta 3391925652

 

A fine ottobre ho avuto il piacere di assistere alla prima visione di un film documentario “Il tempo del Casoncello”, presentato a Milano al Design Film Festival nella sezione Bloom curata da Antonio Perazzi, un film  girato nell’arco di 5 anni dal bravissimo fotografo Emilio Tremolada che racconta il lavoro e la personalità di Gabriella Buccioli, una straordinaria giardiniera che amo molto e che è stata grande fonte di ispirazione  per me e per tanti appassionati di piante e giardini.

Il film della durata di circa un’ora,  mi è piaciuto tantissimo, mi ha riportata nel bellissimo giardino di Gabriella che ho visitato qualche anno fa e qui ve ne avevo parlato.

” Il tempo del Casoncello” potete vederlo comodamente a casa vostra, vi consiglio di preparare una bella tisana e accoccolavi sul divano, è disponibile qui 

Il film è disponibile ancje in DVD e Blu-ray e può essere richiesto a iltempodelcasoncello@gmail-com

Colvin & Co, noto sito di vendita on-line di bellissimi bouquet a domicilio, ha esteso la sua offerta alle piante da appartamento inserendo alcune specie di grande fascino che potete ricevere direttamente a casa vostra in 24 ore. Nell’offerta è incluso un vaso di ceramica che potete scegliere del colore che più vi piace.

Fino al 15 dicembre vi posso offrire uno sconto del 15% su tutta la collezione digitando qui il codice: ABOUTGARDEN

Regalare una pianta in vaso è un ottimo modo per farsi ricordare….

 

annotazioni creative #febbraio2019

13 febbraio 2019 § Lascia un commento

Decisamente in ritardo
per le annotazioni di questo mese, vi segnalo alcuni appuntamenti ai quali parteciperò come visitatrice e come ospite relatrice

bulbi in vaso S. Chiarugi

eventi

8-9 febbraio 2019

GIORNATE DI STUDI DI ORTICOLA

“Piante per il giardino italiano” è il titolo di quest’edizione dell’atteso appuntamento di approfondimenti a cura di Filippo Pizzoni, Vice Presidente dell’Associazione Orticola di Lombardia, e Margherita Lombardi, giornalista botanica ed editor di Italian Botanical Heritage. Presenti numerosi relatori, quali progettisti, opinionisti, sociologi e famosi ‘appassionati’, tra cui Elena Grandi, Leonie Fischer e Antonio Ricci.

L’evento è stato un gran successo con numeroso pubblico in sala, complimenti agli organizzatori.
GAM – Galleria d’Arte Moderna, via Palestro 16

20-21-22 febbraio 2019

MY PLANT & GARDEN – International Green Expo

La più importante fiera professionale del florovivaismo, del garden e del paesaggio in Italia è giunta alla sua terza edizione. Una rassegna dedicata ai professionisti del settore propone novità di prodotti, idee e soluzioni per tutta la filiera del verde,  del panorama fieristico e culturale dell’orto-florovivaismo e del paesaggio.

Rho (MI) – Fiera Milano, Strada Statale del Sempione, 28

All’interno della manifestazione sarò presente dalle 14.30 alle 16:30 di  Mercoledi 20 e Giovedì 21 presso GARDEN CENTER NEW TREND‐AREA BISTROT‐ pad 12 stand A47/C48

TALK ‐GARDEN CENTER NEW TREND 2019

INSTAGRAM: chiacchiere giardinicole con Simonetta Chiarugi

 

2 e 3 marzo 2019

SOFFIO DI PRIMAVERA

La splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, dalle ore 10 alle 19 ospita l’ottava edizione di Soffio di primavera, la prima mostra vivaistica della stagione con proposte di piante, fiori e idee per terrazzi e giardini, dedicata quest’anno agli ellebori. èUn’occasione unica per gli appassionati di giardinaggio che potranno acquistare e conoscere, grazie a conferenze sulle tecniche di coltivazione e di ibridazione, alcune specie di queste affascinanti erbacee perenni.

shopping

B

Mi sono regalata una sorta di  paletta/piantabulbi che mi piace tantissimo, pare anche molto solida e ha un prezzo molto interessante.

Vi lascio qui il link per acquistarla.

Agricola Shop attrezzi S. Chiarugi

 

Per agevolare le operazioni di potatura occorrono attrezzi di giardinaggio di qualità, approfittate delle offerte di Agricola_shop che offre la possibilità di acquistare on line alcuni prodotti in saldo fino al 28 febbraio.

Clogs Lotta jpg

Per prepararsi all’arrivo della primavera, consiglio di regalarsi un bel paio di zoccoli, ops, clogs come  si chiamano ora. Ormai ne ho una bella collezione, qui vi racconto qualcosa di più,  mi sono ordinata quelli neri con tomaia di legno scura ma questi color cuoio sono già nella lista del prossimo anno.

Sono di Lotta From Stockholm in vendita qui

annotazioni creative #gennaio2019

11 gennaio 2019 § Lascia un commento

Niente bilanci del passato, sono per fortuna passati…  come è d’obbligo si fanno buoni propositi, anche se non tutto riusciremo a mettere in atto, è già buono avere la volontà di farli. La prima cosa che voglio condividere con voi è che il blog  avrà presto una nuova veste grafica, come accade per la casa e anche per la nostra stessa persona, ogni tanto un cambiamento è necessario. Non stravolgerò l’immagine ma cercherò di rendere più fruibile la lettura.

Poi voglio raccontarvi del mio primo articolo su Gardenia, la rivista di riferimento per gli appassionati del settore. Sono molto felice ed emozionata di leggere il mio nome insieme a quello degli altri autori, l’articolo che ho scritto parla di un’iniziativa molto interessante a cui tutti potete partecipare. Qui sotto vi racconto qualcosa di più e vi invito ad acquistare la rivista di gennaio perché ho inserito anche un’utile tabella che vi potrà esser d’aiuto per procedere nella semina. 

gardenia gennaio 2019 s. chiarugi

Altra cosa… chi mi segue anche su instagram già lo saprà, ho ripreso i nostri incontri con le dirette del giovedì sera, quindi vi aspetto ogni settimana alle ore 21,00 su instagram per parlare di piante, giardini e giardinieri.

Infine ecco alcuni appuntamenti da me selezionati per il mese di gennaio.

11 gennaio

ore 18
Genova – Libreria La Feltrinelli
presentazione del libro di LIBERESO GUGLIELMI
L’erbario di Libereso – Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino – Pentàgora, dicembre 2018

l'erbario di libereso, s. chiarugi
Un libro splendido, interamente illustrato a colori, di un giardiniere indimenticabile.

fino al 15 gennaio

segnalo la possibilità di iscriversi e partecipare allo scambio internazionale dei semi SEEDS OF LOVE( ne ho parlato nel mio articolo su Gardenia di questo mese).
Per partecipare dovete avere a disposizione dei semi da scambiare con altri appassionati, un profilo su FB o un blog su cui postare i vostri semi e contattare Isabelle Olikier, colei che ha creato questa bellissima iniziativa, per farvi assegnare un numero di partecipazione. Il 21 gennaio ci sarà l’estrazione per l’aggiudicazione dei semi.

articolo seeds of love s. chiarugi

16, 17 e 18 gennaio

Convegno Nazionale AICG

La prossima settimana sarò nuovamente in Puglia, una regione magnifica che in questi ultimi tempi stranamente mi richiama a se. Sono stata invitata a partecipare alla Settima Edizione del Convegno Nazionale AICG che quest’anno ha come tema “Il Centro Giardinaggio racconta il territorio: Cultura, Paesaggio, Radici e Futuro sostenibile”. Il Convegno si terrà a BORGO EGNAZIA ed è aperto al pubblico previa iscrizione gratuita qui. In programma convegno nazionale aicg 2019_generale interventi molto interessanti con relatori che gli appassionati di giardinaggio senz’altro conoscono come Stefano Mancuso, Cristos Xiloyannis, Emanuela Rosa-Clot e altri.

Sarò presente per imparare e anche per voi, così da potervi poi raccontare. 

20 gennaio

dalle 10 alle 16:30
MANDILLO DEI SEMI – XVIII edizione

Chiostro del Santuario di Montebruno (Val Trebbia, prov. di Genova, a pochi km da Torriglia)
festa del libero scambio di semi autoprodotti e lieviti di casa organizzata dal Consorzio della Quarantina, con il sostegno dell’Ente Parco Antola e la collaborazione della Rete Semi Rurali
contadini, orticoltori, appassionati, ovunque banchetti per lo scambio, associazione Parole di Terra, libri di Pentàgora, presentazione di: L’orto da zero, di Simone Siviero, e Di seme in meglio, a cura di Alice Pasin; l’esposizione della copia da viaggio della Cuoca di Bernardo Strozzi, l’esposizione delle patate dal mondocurata da Fabrizio Bottari, il Gioco dell’oca-patata per i più piccoli, la cucina naturale di Una Ginestra e tanto altro ancora!!

Annotazioni creative #novembre2018

9 novembre 2018 § Lascia un commento

In questo strano autunno, dopo il caldo, anche la pioggia non da tregua.

In giardino sono ancora molti i lavori da fare prima dell’arrivo dell’inverno, i bulbi da mettere a dimora, il prato che attende di essere tagliato per l’ultima volta per quest’anno e le talee. 

Per i giardinieri più organizzati è tempo di riposo, di seguito segnalo qualche evento riguardante il mondo dei fiori e le date dei miei prossimi workshop.

Ghirlanda S. Chiarugi 2018

eventi

novembre

Le prime riprese di grande produzione televisiva cino-taiwanese che ha scelto il mercato dei fiori della toscana per ambientare un reality show.
 Il programma Venus Flower Shop, produzione cino-taiwanese ha scelto il Mercato dei Fiori di Pescia per ambientare alcune scene di un reality show che vede come protagonisti grandi star nei paesi produttori dello show. In un episodio del reality si vedranno i protagonisti rifornirsi di fiori per avviare e gestire un negozio di fiori che sarà aperto nella città di Firenze in via Gibellina. Durante la prima parte delle riprese – sempre ambientate al Mercato dei Fiori – i protagonisti sono stati accompagnati da un personaggio d’eccezione: famoso flower designer Xu Fei, in arte 21. Venus Flower Shop andrà in onda su IQIYI, la più importante piattaforma streaming cinese, nel mese di gennaio.

Curiosità: Il negozio di fiori resterà in attività per un anno e sarà inserito nei programmi dei Tour Operator cinesi in Italia che visiteranno i luoghi dove si svolge il reality e quindi anche il Mercato dei Fiori a Pescia.

Xu Fei

18 – 19 novembre 2018

Mercato Fiori Piante Toscana – Città di Pescia (PT)

FioreColore

Terza edizione di FioreColore, evento dedicato al fiore a 360 gradi, dal titolo “Ritorno alla natura. Fiori a Km zero”. I colori tendenza nel floral designing declinati con la produzione floricola locale e le modalità per comunicare al meglio il mondo dei fiori attraverso Instagram saranno al centro dell’evento, che si terrà al Mercato dei Fiori di Pescia (PT). Ospiti di questa edizione: la floral designer polacca Iza Tkaczyk e la blogger e garden stylist Simonetta Chiarugi.

Per il pubblico, ingresso libero: domenica 18 novembre alle 14.30 (fino alle 17.30 circa) si terrà lo show-dimostrazione di Iza Tkaczyk: per la prima volta in Italia la floral designer polacca utilizzerà soprattutto i fiori di produzione locale, come calle, gerbere, gigli e rose, ma anche specie più particolari come agerato, celosia, curcuma o classici che stanno tornando alla ribalta come i gladioli e i garofani.

Lunedì 19 novembre – masterclass riservata agli operatori di settore (a pagamento – 50 euro – su prenotazione e a numero chiuso – massimo 25 partecipanti). 

Dalle 8.30 alle 13.30, si terrà la prima parte della masterclass con Iza Tkaczyk durante la quale la floral designer mostrerà e realizzerà in diretta alcune creazioni floreali: composizioni per la tavola e per la  casa, sia per le feste di Natale che per altri eventi, anniversari, celebrazioni.

Alle 14.30 la blogger e Garden stylist Simonetta Chiarugi, illustrerà le strategie per l’utilizzo efficace di Instagram per promuovere piccole e grandi imprese: dalla creazione e gestione del profilo.

Info e prenotazioni: 0572 453108 ufficio mercato dei fiori della Toscana.

Iza Tkaczyk 7_B.jpg

Workshop

24 novembre

Agricola Shop – Varese
Chiudi pacco green
Piccoli elementi vegetali come gli aghi di pino, bacche, ghiande o pigne possono diventare originali chiudi pacco per aggiungere unicità ai regali di Natale.
Per tutti gli amanti del verde e del fai da te che vogliono imparare a utilizzare al meglio i piccoli doni offerti dalla natura.
Durante il corso sarò fornito tutto l’occorrente per realizzare le decorazioni.
info e prenotazioni: info@agricolashop.it

25 novembre

Podere di san Fiorano (Lodi)
Ghirlanda di Natale

Nelle antiche serre del Podere di San Fiorano, luogo inaspettato e a incantevole che vi invito a visitare prescindere dal workshop, l’intera giornata sarà dedicata ad intrecciare ghirlande invernali con bacche, foglie e rami, per abbellire la casa o regalare a Natale.
Per accontentare le numerose richieste il corso si terrà sia la mattina dalle 9,30 -12,00 che il pomeriggio dalle 14,00 – 16,30
al termine sarà offerta una merenda con i dolci di L’orso in Cucina
info e prenotazioni 0377 53730

1 DICEMBRE

Vivaio F.lli Arimondo (IM)

Ghirlanda di Natale
Nella serra del bel vivaio nella Riviera dei Fiori, il pomeriggio sarà dedicato ad imparare a realizzare la più classica delle ghirlande di Natale utilizzando solo materiali naturali, senza colla ne spugna sintetica.
14,30 – 17,00 al termine sarà offerta una merenda a tutti i partecipanti
info e prenotazioni 3297155895

2 DICEMBRE

Agricola Shop – Varese

Segna posto
Con un po’ di manualità, fantasia e alcuni elementi naturali facili da reperire, potrete creare piccoli regali personalizzati per coccolare gli ospiti che siederanno alla vostra tavola di Natale.
Durante il corso ti forniremo tutto l’occorrente per realizzare le decorazioni.
10,00 -12,00
info e prenotazioni: info@agricolashop.it

8 DICEMBRE

Lascia la Scia – Coworking Lab

Corso di acquarello botanico
per cimentarsi con l’antica tecnica per imparare a ritrarre bacche e altri elementi vegetali per realizzare un quadro o una cartolina da regalare o regalarsi. Nozioni di disegno con copia dal vero, studio delle luci e uso del colore.
dalle 9,30 / alle 13,30
info e prenotazioni: 339 1925652

Acquarelllo S. Chiarugi

9 DICEMBRE

Garden Room – Celle Ligure (SV)

Ghirlanda di Natale
Nella mio atelier creativo, vi aspetto per insegnarvi a realizzare la più classica delle ghirlande di Natale utilizzando solo materiali stagionali freschi, senza colla ne spugna sintetica.
14,30 – 17,00 al termine sarà offerta una merenda a tutti i partecipanti
info e prenotazioni 3391925652

annotazioni creative #aprile2018

5 aprile 2018 § 6 commenti

Aprile è il mio mese,
festeggio due anniversari, la mia nascita e la rinascita, quest’anno più sonnolento che mai, sono certa si riprenderà a breve. Nel frattempo cerco di recuperare anche con i lavori nel boscogiardino ai quali riesco a stento a stare dietro, sono in ritardo con semine e messe a dimora  ma ce la farò! Nel boscogiardino ogni anno ne muore un pezzettino e ne aggiungpo per compenso un altro,segui le mie stories giardinicole su instagram.

Come pianta del mese ho scelto Artemisia absinthum per ritirarne una foglia ad acquarello.

Acquarello Artemisia S. Chiarugi.JPG

Se vi piace, potete stamparla e incorniciarla! Non dimenticatevi poi di mostrarmi il risultato.

Artemisia foglia acquarello

scarica e stampa su carta di cotone 200 mm.

eventi

14 e15 aprile 2018

PROFUMO DI GLICINE

Il giardino di Villa della Pergola ad Alassio (Savona), sulla Riviera ligure di Ponente, è un rigoglioso giardino inglese affacciato sul mare che accoglie il pubblico con visite guidate (tutti i fine settimana fino a fine ottobre) e una nuova serie di laboratori a tema stagionale legati al giardino.
Primo appuntamento con i laboratori sabato 14 e domenica 15 aprile con il laboratorio Profumo di glicine! Un weekend in giardino. Sperimentare, ricercare, scoprire.
Costo del laboratorio abbinato alla visita guidata: € 15 adulti, € 12 soci FAI, € 5 bambini, gratuito per bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto.
Prenotazione obbligatoria (Tel. +39 0182 646130 – +39 0182 646140)
Via Privata Montagu, 9
17021 Alassio (SV)

21-25 aprile 2018

Tutto pronto per la prima edizione di Primavera alla Colombara, la kermesse dedicata al mondo del green che, popolerà i Vivai della Colombara di Cittadella. (PD)

Una cinque giorni di mostra-mercato dedicata agli appassionati del verde e agli operatori del settore. In programma incontri, seminari, workshop e corsi di cucina vegana.
Saranno presenti produttori, artigiani e creativi che esporranno e presenteranno tutte le novità del mondo del giardino e dell’orto in questa manifestazione dedicata a piante, fiori, oggetti e arredi per la casa e il giardino, succulente, handmade, libri e prodotti curiosi e originali.

Non mancherà l’appuntamento con il gusto: presente, sabato 21, domenica 22 e mercoledì 25 aprile, il camioncino Artisti di Strada di street food che porterà ai Vivai della Colombara le migliori proposte del cibo da strada offrendo ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza unica caratterizzata dal buon cibo e dalle sue contaminazioni.

Programma completo qui.
Sarò presente anche io:
LUNEDÌ 23 APRILE
ore 09.30 Workshop  – Coroncina floreale di Primavera per principesse moderne! (per prenotazioni: 339 1925652)
ore 15.30 Aboutgarden – S. Chiarugi – Il mughetto nella tradizine ottocentesca (evento gratuito)

21 al 25 aprile 2018

ORTINPARCO 2018 | Levico Terme

Torna nello storico Parco delle Terme di Levico, a Levico Terme, in Valsugana – Trentino, Ortinparco, il festival degli orti e dei giardini giunto ormai alla quindicesima edizione.
Il tema dell’edizione 2018 saranno i quattro elementi: “Terra, Aria, Acqua e Fuoco” dalle forti connotazioni simboliche che si rifanno al mito e alla filosofia antica e sono uno spunto per realizzare suggestivi orti-giardino che nelle cinque giornate coloreranno il parco delle Terme.
Ortinparco è anche esposizione e vendita di piante da giardino, piante orticole e prodotti derivati e trasformati a cura di vivaisti, aziende agricole e artigianali.
Sarò presente anche io all’iniziativa per un blogger Tour invitata da Grandi Giardini Italiani
Parco delle Terme di Levico
presso Villa Paradiso – 38056 Levico Terme (TN)
Tel. 0461 706824 – 0461 496123

28 -29 aprile 2018

FLOREKA 2018

“LEI” CI PARLERA’ DI NATURA
Parco del Centro Culturale, via Marconi 5 – Gorle (BG)

 DONNE E NATURA: PETALI E PAROLE

si parlerà di “donne e fiori” e di quel personale ed esclusivo rapporto che lega, oggi, e che ha legato in passato molte figure femminili al variegato mondo della natura! Infaticabili amanti del verde, le “Petale”, volti e cuori dell’Associazione Petali e Parole che per l’11esimo anno consecutivo,  organizza la kermesse dedicata ai giardini, alla natura ed alle arti creative “green”, in una parola: «Floreka».

Una rassegna che nell’ultima edizione, in due giorni alle porte di Bergamo, è riuscita a coinvolgere oltre 7 mila persone e che quest’anno punta a fare ancora di più con una veste tutta femminile. Tutti gli incontri a corollario della mostra-mercato, infatti, avranno come ospiti donne speciali che racconteranno come, spesso senza preavviso, la natura sia entrata a far parte della loro vita, diventando il loro mestiere prediletto.

Sarò presente anche io:

Domenica 28  ore 11,00 – Dalla moda ai giardini, passioni che divengono mestiere. 
Incontro con Simonetta Chiarugi

miscellanea

6 aprile 2018

CONVEGNO SULL’ AILANTO
DALLE ORE 09.00- CITTADELLA di Alessandria SALA FAI.
Il FAI ha il piacere di invitare al secondo convegno sulla terribile pianta infestante: Ailanto, che danneggia la Cittadella, ma anche tutte le zone incolte e abbandonate d’Italia.
Relatori d’eccezione guidati dal Professor Vidotto malerbologo Università di Agraria di Torino.

Fino al 30 aprile

CONTEST FOTOGRAFICO TULIPANOMANIA 2018
Il Parco di Sigurtà, invita a partecipare al contest fotografico, giunto quest’anno alla sesta edizione. Basterà inviare al Parco entro il 30 aprile 2018 due immagini in alta definizione (peso massimo 2 MB ciascuna e formato jpeg) che ritraggono i tulipani e gli altri soggetti floreali di Tulipanomania, dalle forme e dai colori più eterogenei.
I tre scatti più belli saranno scelti nei primi giorni di maggio dalla famiglia Sigurtà e gli autori delle fotografie avranno come premio un abbonamento stagionale valido per l’entrata al Parco per tutta la stagione 2018 (che terminerà l’11 novembre) e un
Per partecipare al contest clicca qui
Parco Giardino Sigurtà
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 1
37067 Valeggio sul Mincio (VR)
Tel. +39 045 6371033
shopping
Sono un po’ arrabbiata con HUNTER, avevo acquistato un paio di stivali nel 2012 dopo poco tempo si è strappata la striscia che regola la larghezza su entrambi e mi sono accorta che si sono bucati ed entra acqua!!!
DShort Hunter
Però non so resistere a questa versione Short, del classico Wellington!!!

annotazioni creative #marzo2018

3 marzo 2018 § Lascia un commento

in questi giorni
più che immergersi nell’aria di primavera, pare di essere tornati in pieno inverno! Una spruzzata di neve è arrivata anche sulla spiaggia di Celle Ligure mentre il boscogiardino è sommerso dalla neve e sto fremendo per i tanti lavori che mi attendono e come ogni anno ho così voglia di scoprire quale piante hanno passato indenni le rigide temperature e deliziarmi delle nuove fioriture. Qualcosa in autunno sono riuscita a piantare ma molti bulbi sono ancora a languire nei sacchetti in attesa di trovare giusta dimora.

Quindi primavera, ti prego arriva presto che quest’anno più che mai ho bisogno di sentirti!!!

Come pianta del mese ho scelto  la Pilea peperomioides per ritirarne il fusto ad acquarello.

disegno pilea

Se vi piace, potete stamparla e incorniciarla! Non dimenticatevi poi di mostrarmi il risultato! Pilea piccola

scarica e stampa su carta di cotone 200 mm.

Workshop

24 e 25 marzo

NIDI  PASQUALI  DECORATIVI

Vivai della Colombara, (PD)
Con il materiale di risulta della potatura delle graminacee, realizzeremo dei nidi decorativi per ospitare uova o una piccola piantina fiorita per fare più bella la casa nel periodo pasquale o da regalare agli amici.

Orario 14,00 – 18,00
per info e prenotazioni: 3356642492

ACQUARELLO  BOTANICO

Vivai della Colombara, (PD)
Se vuoi imparare a dipingere con la tecnica dell’acquarello botanico per ritrarre ciò che di bello la natura regala, ti aspetto nella serra dei Vivai della Colombara, per una giornata di lavoro immersi nella magica atmosfera che regalano i fiori della primavera

Orario 10,00 – 17,00 con piccolo brunch
per info e prenotazioni: 3356642492

eventi

Inizia la girandola di manifestazioni vivaistiche, in questo vasto e ricco panorama vi segnalo gli eventi che conosco ed ho frequentato e quelli che mi sembrano più interessanti.

3 e 4 marzo

“Soffio di primavera”

Non si può perdere, la prima di tutte le manifestazioni vivaistiche per ordine di periodo inoltre si svolge nella splendida cornice di Villa Necchi a Milano.  Trenta vivaisti accuratamente selezionati presenteranno piante, fiori e prodotti da giardino che solitamente non si ha occasione di vedere nei numerosi appuntamenti floro-vivaistici della stagione primaverile.

ore 10:00 -18:00

5 marzo

Sanremo “Villa Ormond in Fiore 2018”

Conferenza a cura di Simonetta Chiarugi, acquarellista, botanica e scrittrice sul tema “Incantevole mondo dell’illustrazione botanica”. Appassionata di piante, sperimenta nel bosco-giardino della casa di famiglia nell’entroterra ligure, scrive e fotografa per alcune riviste di giardinaggio.

ore 16:00

10 marzo e 24 marzo

Se amate le ortensie non potete perdere il Corso di Potatura delle Ortensie
presso il vivaio I Giardini e le Fronde a Serravalle Scrivia l

Programma:
09:30 – 12:30 lezione pratica in parte in giardino ed in parte nel campo delle piante madri, dove le varie specie presentano età diverse e, quindi, esigenze di potatura differenti
12:30 Conclusione con aperitivo

Numero massimo di partecipanti: 6 persone
per info e prenotazioni  340.5697376

24 marzo – 25 aprile 2018

“Giardinity, nuovo impressionismo olandese”

Giardino di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin (Vescovana, Padova)
terza edizione di “Giardinity primavera – I Bulbi di Evelina Pisani”
una meravigliosa fioritura di 70mila tulipani olandesi che si mescoleranno,
come in un quadro impressionista, all’erba e ai fiori spontanei del giardino della Villa.
Inoltre un ricco programma di attività: visite guidate, incontri letterari e culturali, laboratori e attività ludiche per bambini e ragazzi, mostre, concerti, corsi di composizioni floreali, corsi di cucina con erbe, fiori e frutta, lezioni botaniche e“Le petit festival primaverile di piante, fiori e artigianato”

24 e 25 marzo

52 mostra della camelia di Verbania

Esposizione di 200 varietà di camelie ed itinerari nei parchi, giardini, vivai a piedi, in battello, su bici assistite e persino in volo alla scoperta delle camelie.

Il Lago Maggiore è il maggior centro di produzione di queste piante in Europa. Una proposta di viaggio nel primo weekend di primavera. E’ la prima mostra dedicata a questa pianta. L’evento è promosso dal Comune di Verbania e floricoltori locali, patrocinio Società Italiana della Camelia.

Foire ou salon Fleurs Plantes

Sophia-Antipolis, place Sophie-Laffitt

Nell’entroterra della Costa Azzurra francese, un luogo d’incontro tradizionale per amanti e professionisti di piante da giardino mediterranee organizzato ogni anno dall’associazione Société des Gens de Jardins Méditerranéens. “A ciascuno il suo orto” è il tema di questa 29esima edizione.

shopping

Ho scoperto su instagram i lavori di Carmelina Lounsbury, si definisce artista, scrittrice e poeta che esplora l’amore e la vita delle piante attraverso l’espressione poetica e l’arte visiva …naturalmente senza dimenticare l’uncinetto!

pizzo e acquarello .jpg

Su Etsy sono in vendita le sue creazioni.

………………

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un “Like” e condividilo grazie!!!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:

Instagram: @aboutgarden
Facebook: aboutgarden
Twitter:@aboutgarden

annotazioni creative #febbraio18

2 febbraio 2018 § 2 commenti

Febbraio è arrivato veloce portando via la malinconia del mese precedente, il boscogiardino si sta risvegliando ed io sono impaziente di rimettere le mani nella terra e di vedere quali sono le piante che sono sopravvissute all’inverno e le nuove fioriture dei bulbi messi a dimora in autunno. In realtà ho ancora qualche bulbo di tulipano e narciso che aspettano di essere affidati alla terra, approfitterò della prima giornata di sole per procedere con l’operazione.

Son felice di annunciare che da fine gennaio collaboro con la rivista Famiglia Cristiana, ogni settimana ci troveremo in edicola con i miei consigli di giardinaggio.

Capelvenere ad acquarello

Come pianta del mese ho scelto il Capelvenere per ritirare una foglia ad acquarello. Se vi piace, potete stampare file e incorniciare la tavola botanica! Non dimenticatevi poi di mostrarmi il risultato.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Scarica e stampa su carta di cotone 200 mm.

In attesa delle mostre di giardinaggio primaverili, vii segnalo qualche appuntamento per gli appassionati del settore.

eventi

2 -3 e 4

Agrumare, per il secondo anno torna a Finalpia (SV), la rassegna dedicata agli agrumi del territorio ligure e in particolare eccellenze come il Pernambucco e il Chinotto. L’evento celebra anche la figura di Giorgio Gallesio, illustre botanico nato a Finalborgo nel 1772, autore della meravigliosa e fondamentale “Pomona Italiana” e del “Traitè du Citrus” dedicato appunto allo studio degli agrumi. Finalpia storicamente è il cuore agricolo del Finalese. I terrazzamenti e le ville padronali sono la testimonianza di questo antico borgo rurale posto tra orti, uliveti e vigneti, nei decenni trasformatosi in area a vocazione turistica. Palcoscenico ideale per ospitare eventi dedicati ai prodotti tipici, vera espressione di sapori e saperi del territorio.

Sarò presente Domenica alle ore 11,00 con una piccola chiacchierata sull’acquarello botanico.

vi aspetto a Finalpia!

17 e 18

Sempre agrumi ma esposti a Milano a Villa Necchi per la VII edizione di AgruMI, mostra mercato dedicata gli agrumi: un viaggio tra storie, segreti e sapori degli agrumi. Alla scoperta delle tante varietà di agrumi, delle tradizioni, delle culture e dei paesaggi che ciascun frutto evoca, fino alle caratteristiche nutrizionali e terapeutiche, agli usi in cucina e molto altro.
Due giornate di profumi avvolgenti e colori intensi che presenteranno l’intero universo di aromi e sapori degli agrumi: piante, frutti, marmellate, mieli, mostarde, profumi, cosmetici e raffinati decori.

16 – 17 e 18

Vico del Gargano in Puglia, ospiterà TERRARANCIA, evento annuale che celebra San Valentino, patrono della cittadina, protegge non solo gli innamorati ma è anche protettore dei “giardini” di agrumi. Si festeggia l’amore bevendo il prezioso succo.Tutto il paese (uno dei borghi piu belli ) é ornato da arance.

21 e 23

A Milano, torna My Plant & Garden, manifestazione che propone tutte le novità del settore è la più importante fiera internazionale riservata agli operatori del florovivaismo, del paesaggio, del garden e del greenbuilding in Italia.

Paesaggio, PPAA e filiera verde, green building, agronomia, decorazione, tecnologia, giardinaggio, architettura, botanica, florovivaismo, gestione d’impresa: Myplant & Garden, in collaborazione con partner strategici di primo livello, offre opportunità di affari, conoscenze, aggiornamenti e relazioni.

Sto cercando di organizzarmi per fare un salto a visitarla…

shopping

Vi segnalo questo vaso di vetro disegnato da Claus Dalby, se non sapete chi è vi consiglio di visitare il suo sito.

vaso in vetro

annotazioni creative #gennaio2018

2 gennaio 2018 § Lascia un commento

Il 2017 è stato l’anno della consapevolezza,
ho imparato tante cose della vita, sembra strano sia accaduto alla mia età ma evidentemente era scritto così. Porterò per sempre nel cuore il mio grande amore ma è necessario andare avanti e cosi farò. Ancora devo lavorare sull’accettazione e auguro a me e a tutti voi un nuovo anno di rinnovamento!

in giardino si può fare ben poco per via delle basse temperature e pechè la maggior parte delle piante si gode il riposo vegetativo.

Ogni inizio anno si fanno nuovi propositi, non ponetevi troppi obiettivi, scegliete un numero realizzabile e scartate quelli esageratamente ambiziosi e fuori dalla propria portata e date ai restanti un ordine di priorità.

Ho cominciato il 2018 con una pratica molto interessante che aiuta a stimolare la nostra parte creativa di cui vi parlo a fine post e vi invito a
Benvenuto gennaio, si riparte alla grande!

acquarello

Oggi ho lavorato con i pennelli per preparare qualcosa di nuovo per questa rubrica, ho pensato di dipingere le foglie delle piante più rappresentative del mese, e l’eucalipto è la prima!

Se vi piace, potete stamparla e incorniciarla! Non dimenticatevi poi di mostrarmi il risultato! 

Eucalyptus

scarica e stampa su carta di cotone 200 mm.

 miscellanea

Ottime notizie per chi prevede di fare interventi di progettazione, realizzazione, cura e il ripristino di aree verdi, lo scorso mese è stato approvato il Bonus Verde, la legge che prevede la detrazione fiscale Irpef del 36% per le spese documentate – fino ad un importo di 5mila euro per unità abitativa.Eucalyptus

Per conoscere dettagli vi invito a leggee il post di Fiori & Foglie

shopping

  • Il giardino è a riposo cosi come la maggior parte delle piante, il mio è sommerso dalla neve.Non vedo l’ora che arrivi il disgelo, nel frattempo progetto nuove piantagioni e immagino di finire quelli rimasti in sospeso.

È arrivato a casa il nuovo catalogo di Baumaux, un’azienda francese che vende semi e bulbi per corrispondenza. Vi invito a guardare il sito ed eventualmente a fare richiesta del catalogo cartaceo perché fa sempre piacere.

  • Come avevo anticipato, ho iniziato una pratica che insegna a mettersi in ascolto di se stessi. Un’amica mi aveva suggerito la lettura di un libro davvero interessante che suggerisce metodi pratici per ritrovare parti di noi assopite o poco sviluppare. Il percorso si articola in dodici settimane iniziando con alcuni esercizi semplicissimi, che daranno risultati sorprendenti indipendentemente dalla propria abilità, il primo esercizio viene chiamato le pagine del mattino e consiste nello scrivere ogni mattina e appena svegli, tre pagine di un quaderno con i primi pensieri che passano per la mente, non importa se in forma grammaticale corretta, nessuno le leggerà ma permetteranno di conoscere il proprio pensiero più autentico.

Se anche volete farvi un bel regalo, il libro in questione è La via dell’artista. Come ascoltare e far crescere l’artista che è in noi.

Dove sono?

Stai esplorando gli archivi per la categoria annotazioni creative su aboutgarden.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: