annotazioni creative #novembre2015
4 novembre 2015 § 4 commenti
Mi riprometto sempre in questa rubrica
di dedicare più spazio alle idee green piuttosto che agli eventi che mi vedono coinvolta, ma quest’anno per colpa dell’uscita del libro non faccio altro che saltellare da una regione all’altra d’Italia e mi fa piacere rendervi partecipi delle mie trasferte!!!
Inizio con l’annunciare che finalmente sono riuscita, grazie all’aiuto di un nuovo amico, a creare la newsletter, quindi se volete essere informati sui corsi che organizzo o altri eventi e novità che mi riguardano, lasciate qui il vostro indirizzo.
Prima di segnalarvi la raffica degli appuntamenti del mese di novembre vi lascio almeno il link per scaricare gratuitamente uno dei font che ultimamente utilizzo e mi piace molto, si chiama Meddon (l’ho usato anche per le locandine dei mie ultimi workshop) è una carattere creato dalla scansione della calligrafia utilizzata in un documento legale del Settecento.
Venerdì 7 novembre
“Un Giorno con Napoleone” visita culturale a cura delle delegazione FAI di Savona nel territorio di Cairo Montenotte sulle tracce di Napoleone Bonaparte.
Nel 1796 si combatté a Cairo, nei pressi di Montenotte Superiore, la prima battaglia vittoriosa della Campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, la Battaglia di Montenotte. Il territorio di Cairo Montenotte subì per alcuni anni la dominazione francese che lasciò un profondo segno nella sua storia con devastazioni come quella perpetuata al Convento di San Francesco, gioiello edificato nel ‘200 su volontà dello stesso San Francesco, trasformato in quartiere generale delle milizie napoleoniche. Sotto il dominio napoleonico nacque però anche una specialità culinaria, la Tira, tipico pane che secondo una leggenda un contadino aveva per caso preparato per salvare la sua cena dalle razzie dei soldati che si stavano avvicinando a casa… Ma di questo aneddoto e tanto altro vi racconteremo durante la giornata alla scoperta della storia del nostro entroterra.
Nel pomeriggio la giornata si concluderà visitando il centro storico di Cairo Montenotte alla scoperta delle tracce napoleoniche.
Info e prenotazioni : 339 1925652
Sabato 14 novembre
Finalmente a Modena, nel bellissimo negozio Olivia Brusca inaugurato quest’anno dall’eclettica Jessica Di Giacomo, nel pomeriggio presenterò il mio libro tra racconti, fiori e profumi buoni
Domenica 15 novembre
saró in una location da favola, al Castello di Tavoleto (PU), per un workshop di decorazione floreale assieme alla bravissima Chiara Bacchini de @ilcastellodizucchero, non vedo l’ora!!! Vi insegnerò a realizzare una ghirlanda e delle decorazioni per la tavola delle feste e con l’intervento di Chiara e le tecniche base di calligrafia moderna che potrete apprendere, sarà un gioco impreziosire le vostre realizzazioni.
Per info: cbstationeryshop@gmail.com
Sabato 21 novembre
Mattinata dedicata a Il Mondo Creativo, alle 11,00 per la presentazione del mio libro e alle 13,30 per un piccolo workshop gratuito IDEE GREEN DA REGALARE E DA REGALARSI! Raccogliere, conservare semi e fare bustine. Potete prenotarvi qui
Nel pomeriggio alle ore 16,30 sarò alla libreria Il giardino segreto a Medicina (BO) per presentare il mio libro Buon Gardening, per l’occasione realizzerò anche un piccolo workshop per tutti i partecipanti.
Domenica 22 novembre
Se poi quest’anno desiderate realizzare da soli una bella ghirlanda, il centrotavola e altre decorazioni… vi aspetto a Bologna nel bellissimo B&B di Silvia, Ca’Vermiglia, per un Workshop sulle composizioni per le feste in stile naturale!!!
per info e prenotazioni:
simonettachiarugi@gmail.com
Sabato 28 novembre
alle 16,30 sarò invece a Genova, alla Upim di Via XX settembre dove per Casa Facile, in veste di Blogger ufficiale, con Valentina di Appunti di Casa allestiremo una tavola in stile nordico e potrete partecipare ad un piccolo workshop gratuito.
NON SOLO GREEN
Prendete nota anche di questo ultimo appuntamento di novembre
Domenica 29 novembre
in collaborazione con Shabby Chic Interiors by Sarah Tognetti
dalle ore 9,30 Workshop Shabby & Crochet nel quale potrete apprendere tecniche base di restyling in stile Shabby chic e quelle del Crochet per realizzare uno sgabello con la patina preferita e rivestito da una maxi piastrella granny square realizzata a crochet.
info:
sarahtognetti@yahoo.it
simonettachiarugi@gmail.com
Fiori Frutta Qualità #2015
25 settembre 2015 § 2 commenti
E anche quest’anno
è arrivato il tempo di Fiori Frutta Qualità la manifestazione vivaistica che organizzo da ormai otto anni per il mio Comune a Celle Ligure.
E’ strano come in un momento in cui l’attenzione verso le piante e il mondo del giardino non è mai stata così alta, le mostre di giardinaggio risentano della crisi. E’ successo a tante mostre storiche e blasonate che nell’edizione primaverile hanno accusato un po’ di stanchezza, certo la frammentazione del mercato per la continua nascita di nuove realtà non giova.
Ho molto dispiacere inoltre nel constatare quante poche persone partecipino agli appuntamenti in programma che sono spesso di alto spessore culturale, in generale si tende a pensare agli eventi come un’appendice, invece bisognerebbe sempre informarsi sulle grandi opportunità che sono offerte. Non scorderò quell’anno che a Masino fu ospite Gian Lupo Osti, un uomo illuminato e di grande esperienza, un giardiniere curioso e sopraffino, a lui è dedicata una peonia, piante che lui amava particolarmente, eravamo poco più di un pugno di persone ad ascoltarlo.
Quando andate ad una mostra di giardinaggio, vi invito pertanto aa non lasciarvi distrarre troppo dalle belle piante e dalle eclatanti fioriture ma di informarvi sugli appuntamenti in programma, potreste avere delle belle sorprese!
Detto questo, a Fiori Frutta Qualità in programma c’è anche la presentazione del mio libro… Sabato alle ore 16,00, vi aspetto, sono le ultime copie perché per fortuna è molto piaciuto ed è quindi in esaurimento.
Domenica alle ore 12,00 invece, in compagnia di Dana, presenteremo al pubblico il nostro nuovo canale su You Tube con una preview del video in cui vi faremo vedere come piantare i piccoli bulbi.
Sempre domenica parleremo di piante mediterranee con Mimma Pallavicini per presentare il suo ultimo libro.
Ed ecco il programma completo
annotazioni creative #giugno2015
2 giugno 2015 § Lascia un commento
anche giugno è arrivato tempo di vacanza e di godere, spero, il mio bosco-giardino!
Martedì 2 giugno
Buon Gardening! ci sta regalando tante soddisfazioni (così come riferito dalla stessa casa editrice!) mi sta portando in giro per l’Italia offrendomi la possibilità di conoscere luoghi meravigliosi e tanti amici di Fb. Oggi sono a Monopoli, in un luogo meraviglioso, il Giardino Botanico Lama degli Ulivi, sito che ospita i Vivai Capitanio, l’azienda per la quale sono stata invitata da Decio Chiarito a presentare il mio libro per la 5a edizione della mostra vivaistica IL COLORE IN GIARDINO. Questa sera alle 18,00 ci sarà un incontro realizzato in collaborazione con l’attrice Crescenza Guarnieri che leggerà alcuni brani del libro che commenteremo assieme. Non vedo l’ora di assistere alla particolare performance.
Giovedì 4 giugno
Invitata dal Garden Club di Savona sarò presente alla libreria UBIK alle ore 18,00 per la presentazione del mio Buon Gardening!
Sabato 6 giugno
Ci potremo incontrare a Ovada al Parco di Villa Schella, sono stata invitata alla mostra vivaistica Fiorissima, alle ore presenterò Buon Gardening all’interno della Serra del bellissimo Parco Storico, poiché il numero dei partecipanti è limitato, si consiglia la prenotazione presso la biglietteria o chiamando al numero 3461841500.
Domenica 7 giugno
Per il Chelsea Fringe, ABOUTGARDEN si trasferisce a Bergamo alle ore 16,00 nella nuova area dell’Orto Botanico dove parleremo di piante fiori, cucina e decorazioni. Un incontro aperto per chiunque voglia osservare la natura con uno sguardo curioso e conciliare estetica con la salvaguardia dell’ambiente tramite il riuso di semplici materiali.
Sabato 13 e Domenica 14 giugno
Se riesco, vorrei andare ala Festa delle Rose a Busalla, sono tanti anni che manco all’appuntamento con i migliori produttori dello sciroppo di rosa del genovesato e di tanti alti prodotti inerenti il magnifico fiore tema della manifestazione.
19,20 e 21 giugno
Da non perdere il Tour en Provence Brocante & Jardin che ho organizzato assieme a Sarah Tognetti. Per info e dettagli qui. Nelle foto Floral frog: M.A.R.I.A. via Santuario, Mondovì (CN) Fiori: Silene vulgaris
annotazioni creative #aprile2015
8 aprile 2015 § 2 commenti
Mese di semine, talee e messe a dimora,
il giardino si risveglia, richiede lavoro ma regala stupori e meraviglie. Trovate anche il tempo per partecipare a qualcuno dei tanti eventi di giardinaggio in programma nel fitto calendario!
Io sarò impegnata per la presentazione del mio libro “Buon Gardening! Coltivare piante e fiori in terrazzo e giardino, utilizzarli anche in casa e in cucina”
9 aprile
Il primo appuntamento è per giovedì pomeriggio, alle ore 18,30 saró alla libreria Feltrinelli a Savona con uno showgardening durante il quale vi racconterò del mio libro.
11 e 12 aprile
Nel fine settimana saró impegnata nella realizzazione della 6a edizione di Aregai in fiore, vi aspetto assieme ai più di 30
espositori con proposte per gli amanti del giardino e della casa!
Il 16,17 e 18 aprile
Saró a Roma per il Convegno Nazionale del FAI, non farò presentazioni nella capitale in quanto mi è stato suggerito che nelle grandi città è difficile riunire il proprio pubblico. Voglio trovare ugualmente il tempo per abbracciare qualche amica di web!
22 aprile
Presenterò ‘Buon Gardening !’ a Casale Monferrato, alle 18,30 nei bellissimi saloni della sede dell’Accademia Filarmonica Filarmonica!
23 aprile
Per gli amici dei dintorni di Milano, il 23 vi invito a Monza, presso la Floricoltura Chiaravalli, sarò introdotta e accompagnata dall’unico in Italia, Botanico Contemplativo ed esperto citrologo nonché mio amico Diego Pessina. Presentazione con showgardening e aperitivo su prenotazione obbligatoria al 3356059531 oppure info@tujalab.it
24 aprile
Vi segnalo infine il bellissimo e particolare evento in programma per i soli iscritti FAI della nostra delegazione savonese. Saremo in visita culturale ad una casa del Borgo saraceno di Varigotti e della collezione privata di arte moderna della proprietà.
L’evento molto esclusivo è a numero chiuso, per info e prenotazioni: 3391925652
Vi aspetto per conoscervi !
Buon Gardening !
17 marzo 2015 § 56 commenti
Tutto ha avuto inizio verso la fine dell’estate 2013.
Ero nel mio bosco-giardino e mentre controllavo la posta elettronica, leggo un mittente con @mondadori.it, incuriosita apro la email (peccato che sono disordinata e pasticciona e credo in un raptus di pulizia di averla cestinata).
Il mittente, colei che sarebbe divenuta la mia ‘fata madrina’, si presentava a nome della Electa/Mondadori e mi proponeva, dopo essersi imbattuta tra le mie pagine web ed essere stata ‘rapita’ dalle pillole mie televisive, di scrivere un libro per la suddetta casa editrice. Tra le ultime righe era scritto un numero di telefono accompagnato dalla dicitura: se interessata mi chiami!
Immaginate vero che cosa è accaduto un attimo dopo?
Ed ora sono qua, ha appena suonato il postino che mi ha consegnato la prima copia del mio libro, l’ho visto per la prima volta e appena sfogliato ho iniziato a piangere, ho la lacrima facile lo so, piango a rivedere bambi o cenerentola, ma da tempo non provavo una gioia così grande.
Sono felice di presentarvi ‘Buon Gardening, coltivare piante e fiori in terrazzo e in giardino, utilizzarli in casa e in cucina’
Ed ecco la scheda:
Mondadori presenta ‘Buon Gardening, coltivare piante e fiori in terrazzo e in giardino, utilizzarli in casa e in cucina’ di Simonetta Chiarugi, che sulla base della sua esperienza personale, spiega come prendersi cura di piante e fiori, ma anche come utilizzarli in molti modi diversi nella decorazione della casa e in cucina.
L’autrice racconta come rendere rigogliose le proprie piante, come imparare a creare composizioni di bacche invernali, ghirlande di foglie di alloro, orecchini di semi di glicine, coroncine di lillà, bon bon alla violetta, hamburger di ortica, sciroppi di rosa e molto altro, rivolgendosi anche a chi non ha il pollice verde ma è appassionato di giardinaggio o a chi si avvicina per la prima volta al giardinaggio e vuole conoscere tutte le tecniche e i segreti per piantare, potare, coltivare al meglio le proprie “creature verdi” in ogni stagione.
Un manuale pratico e un diario di stile per chiunque voglia osservare la natura con uno sguardo curioso: non servono ingredienti ricercati, strumenti complicati o grandi capacità, occorrono solo semplicità, un po’ di fantasia e di creatività.
come un bambino anche la nascita di un libro deve essere degnamente festeggiata, assieme ad un’amica sto preparando una sorpresa, stay tuned!
potete trovare il mio libro in tutte le librerie d’Italia oppure ordinarlo via web anche qui !