Come fare un tutore per piante in vaso
29 marzo 2016 § 8 commenti
Per guidare e contenere
l’esuberanza di alcune piante rampicanti o di alcune rose, in questa stagione è necessario provvedere a una potatura di forma. Utilizzando le porzioni di rami tagliati, potrete creare, praticamente a costo zero, degli utilissimi tutori da inserire in piena terra o nei vasi, per l’edera e altre piante rampicanti per abbellire il giardino o il terrazzo.
***
To lead and contain the exuberance of some climbing plants or some roses, in this season it is necessary to provide for a pruning to shape them. Using the cut branches portions, you can create, at practically no cost, some very useful braces to be inserted in the soil or in the pots, for ivy and other climbing plants to beautify your garden or terrace.
Cosa serve:
- rami lunghi di circa 1 centimetro di diametro
- cesoie e coltello
- vaso
– Recuperate i getti più lunghi e privi di nodi provenienti dallo scarto della potatura di alcune piante rampicanti o delle rose invadenti come la Banksiae. Potete anche utilizzare i nuovi polloni che producono molte specie e che a primavera devono essere eliminati per evitare che sottraggano energia alla pianta madre.
***
What is needed:
- long branches of about 1 centimeter in diameter
- shears and knife
- pot
– Recuperate the longest and free of knots jets from the wastage of the pruning of some climbing plants or intrusive roses such as Banksiae. You can also use the new shoots that produce many species and that in spring must be removed to prevent them from stealing energy to the mother plant.
– Curvate con le mani i rami calibrando forza ma soprattutto delicatezza, quando le piante sono in pieno vigore e la linfa è fresca tendono a spezzarsi più facilmente.
***
– Bend by hands the branches calibrating strength but above all delicacy, when the plants are in full force and their lymph is fresh they tend to break more easily.
– Per mantenere la curvatura inserite il ramo dentro gli interstizi posti sulla parte superiore di un termosifone, quelli in ghisa ne sono dotati, altrimenti legate le due estremità con una corda.
***
– In order to maintain their curvature place the branch inside the interstices on top of a radiator, cast iron ones are equipped with them, otherwise tie the two ends with a rope.
– Lasciate essiccare per bene, occorreranno circa uno o due mesi. Con il coltello spellate della sua corteccia il ramo, pareggiate le estremità e inserite il tutore dentro un vaso.
***
– Let them dry thoroughly, it will take about one to two months. Using a knife then skin the bark of the branch, make its ends equal and place the brace inside a vase.
– Attorcigliate i rami dell’edera o della rampicante preferita attorno al tutore, potete anche incrociare due tutori e nel punto superiore di contatto uniteli con un po’ di fil di ferro.
***
– Twist the ivy or favorite climbing plant branches around the brace, you can also cross two braces and tie their higher upper point of contact with a bit of wire.
articolo scritto per Casa Facile febbraio 2016
annotazioni creative #febbraio2016
5 febbraio 2016 § 2 commenti
Un inverno troppo mite,
la natura è confusa, sono sbocciati fiori in grande anticipo rispetto alle tabelle di marcia, la terra ha sete e tutto l’ecosistema è scombussolato, ed è già febbraio!|
Per dare il benvenuto a questo mese, i fiori bianchi e profumati del Viburnum tinus, da noi in Liguria in fiore adesso!!! Chiamato anche ‘lauro tino’ o lentaggine, è una pianta rustica che resiste a temperature fino a -10°, un arbusto forse un po’ in disuso ma prezioso sempreverde per creare siepi o fare da quinta.
- Ho preparato per voi qui le istruzioni della ghirlanda di febbraio e qui la sagoma pronta da stampare. Se la realizzate mandatemi una foto!
Ho iniziato il mese pubblicando su FB le foto di una personale selezione di aziende presenti all’ultima edizione di Homi 2016, il salone degli arredi e complementi per la casa, molto onorata e felice ho visitato Homi come blogger style di Casa Facile, assieme ad altre colleghe siamo andate alla ricerca delle novità del settore. Se volete leggere le loro recensioni le trovate qui e qui . In particolare, ero molto interessata a visitare lo spazio dedicato al Garden e Outdoor che purtroppo mi ha molto delusa in quanto erano pochissime le aziende espositrici, ricordavo in passato una partecipazione più alta, sono alcuni anni che mancavo l’appuntamento con questa importante manifestazione, devo invece ogni tanto metterlo in programma perché offre l’opportunità di prendere visione delle ultime tendenze.
Un netto cambio marcia, lo stile Shabby chic ha ceduto il passo alle linee pulite e moderne di quello nordico. Il mio sguardo ovviamente si è soffermato su tutte le proposte nelle quali comunque il verde era di sfondo, dai bellissimi vasi di design di Rosenthal ai divertenti complementi di Miho, sono rimasta affascinata dagli scarafaggi colorati, dalle casette per gli uccellini e dalle deliziose mensoline con tanto di tazzina portafiori. Ho ammirato la nuova serra per le aromatiche in cucina progettata da FISKARS (ve ne parlerò più avanti in dettaglio) e mi sono soffermata con piacere sulle tavole di Villeroy & Boch, dove i fiori sono quasi sempre il soggetto principale.
Mi ha fatto piacere rivedere Alessandra Fior, anima e testa di Fiorirà un Giardino, quanto amo quell’azienda, vi invito ad andare a visitarne il sito.
Immagini Homi 2016
Qualche tempo fa sono stata invitata a scrivere di giardini, giardinaggio e personaggi che hanno fatto la storia di questo mondo per una piattaforma, Prontopro, che offre la possibilità di mettervi in contatto con i migliori professionisti.
Vi invito a leggere qui il mio articolo.
Infine vi segnalo il primo importante appuntamento Inglese della RHS (Royal Horticultural Society) di giardinaggio, si chiama Early Spring Plant Fair – 16–17 Feb 2016 e avrà luogo a Londra.
Io ho già prenotato il viaggio in aereo chi viene con me?
DIY: segnaposto e Whorkshop di Natale
27 novembre 2015 § 11 commenti
Domani vi aspetto alla Upim di Genova, alle ore 16,30 in Via XX Settembre con Valentina Raviolo di Appunti di casa per un workshop dedicato al Natale. Sono molto felice perchè sarà il mio primo incarico ufficiale in veste di Blogger CF Style!
Nel reparto casa Croff di Upim allestiremo una tavola in stile nordico e vi faremo vedere come realizzare segnaposti e decorazioni con le piante aromatiche e una tavola più informale che piacerà soprattutto ai bambini!
Tra le proposte che vi faremo vedere un segnaposto realizzato con le classiche palline decorative in vetro.
Basteranno del fil di ferro da avvolgere attorno ad un matita o un bastoncino in legno, un po’ di sabbia e alcuni banner che abbiamo appositamente studiato per voi e disegnati in una versione più geometrica o sinuosa e romantica da personalizzare con inchiostro e pennino riscoprendo il piacere della calligrafia, tanto in voga in questo momento.
Qui troverete il file da scaricare per realizzare i banner.
Le fotografie delle proposte con la nostre tavole di Natale le potrete vedere tra qualche giorno sul blog Appunti di Casa.
Per gli amici di Milano e dintorni non perdete l’appuntamento alla Upim di corso Buenos Aires, con Serena Scuderi di Cappello a Bombetta e Gaia Ottogalli di Patasgnaffi ! Qui il programma completo
***
Avvolti dall’atmosfera delle feste, tra candele, fiori e te speziati, nella bella veranda di CapoVerde, un concept store a due passi da Villa Pallavicini a Pegli – GE,
il 6 dicembre, vi insegnerò a realizzare ghirlande e composizioni con i doni offerti dalla natura.
info: capoverde@email.com