come iscriversi al canale you tube 2 Ladies in giardino

24 novembre 2015 § 7 commenti

Da circa due mesi
ho iniziato una nuova avventura su You Tube con una cara amica e collega Dana Frigerio. Con i video tutorial 2 Ladies in giardino con spensieratezza, vogliamo trasmettere la passione per il giardinaggio raccontando con semplicità alcune tecniche di coltivazione e di decorazione floreale ma anche ricette di cucina e molto altro!

promo canale 2 Ladies in Giardino

Ogni mercoledì una nuova puntata! Per non perdere nessun episodio e per aiutare a far conoscere il nostro canale vi invito a iscrivervi e a lasciare un like se il video è stato di vostro gradimento. Scrivete un commento o qualche suggerimento sul tema che più vi sta a cuore, cercheremo di esaudire le vostre richieste. Condividete infine con gli amici i nostri video tutorial cliccando il pulsante corrispondente al social preferito.

Iscriversi al canale YouTube 2 Ladies in giardino con spensieratezza è completamente gratuito ed è molto facile.

like 2 Ladies canale You Tube

Se già siete utenti di Gmail o Google+, accedete semplicemente al nostro canale e iscrivetevi cliccando sul pulsante rosso posizionato in basso a destra della testata o sotto ogni video.

Nel caso non foste utenti iscritti a questi servizi dovrete procedere ad iscrivervi su YouTube. Una volta creato l’account fate il login al sito tramite il pulsante “Sign in” in alto a destra nella homapage.

Tramite la stessa procedura è anche possibile annullare l’iscrizione, l’unica differenza è che dovrete cliccare sul pulsante “Unsubscribe” invece che su “Subscribe”.

2 Ladies in Giardino x Blossomzine

 

Le 2 Ladies in giardino… sono anche sull’ultimo numero di Blossomzine, la bellissima rivista online dedicata al green diretta da Dana.

Pubblicità

N9 Summer 2015 Blossomzine

11 Maggio 2015 § Lascia un commento

Per tutti gli appassionati di giardinaggio, ma anche per chi si vuole avvicinare al mondo del verde o per chi è solo curioso,

Cover N9 issue Blossomzine è on-line il nuovo numero di Blossomzine, la prima rivista free italiana dedicata al mondo del giardino, distribuita direttamente dal web!

Blossomzine sciroppo di rosa

Un numero ricco di spunti e servizi, per prendere nota di tutte le novità per creare giardini o terrazzi, realizzare una festa o una ricetta, per fare un insolito viaggio o visitare l’expo, e poi alle pagine 28 e 29 vi racconto come fare lo sciroppo di rosa e la tradizione da cui deriva la sua preparazione.

E poi in questo numero ci sono le meravigliose fotografie che raccontano la scelta vegetariana di Valentina, conosciuta qualche tempo fa su ig  e poi c’è Mariù, e il suo fantastico mondo di profumi e natura, e ci sono Marcella con alcune suggestioni tropicali e una nuova scoperta anche per me, Marzia che racconta la tradizione delle rose nelle vigne, non vi racconto altro, vi invito solo a seguire il link per immergervi in una buona lettura e ancora una volta ringraziare la nostra sempre più brava direttora Dana Frigerio!!!

annotazioni creative #ottobre

1 ottobre 2014 § Lascia un commento

Ottobre porta con se tutto il sapore dell’autunno.

annotazioni ottobre

E anche se non possiamo godere dell’intenso fenomeno del foliage tipico dei boschi del Nord America ricchi di caducifoglie, soprattutto aceri e altre specie che si infiammano con le tinte più calde, possiamo immergerci nella natura e gioire delle mutazioni cromatiche che regalano le foglie dei boschi nostrani o gustare il libro “Le foglie d’autunno” appena pubblicato da Electa che raccoglie i pensieri, le esperienze e alcune ‘ricette’ a tema autunnale del grande architetto di giardini Paolo Pejrone sottolineate dalle magnifiche immagini fotografiche di Dario Fusaro che ritraggono quindici giardini in veste autunnale introdotti da altrettante poesie.

Le foglie d'autunno _Pejrone-Fusaro

All’inizio dell’autunno, proprio per il colore delle foglie, sono i ciliegi e gli aceri, soprattutto quelli giapponesi, particolarmente belli e attraenti, a crear contrasti vivaci di colore, qui nella piccola valle a nord. È il loro vero, grande momento. tra di loro i più spettacolari sono i ricercati e coloratissimi Acer palmatum “Osakazuki”, dal loro posto erto e scosceso dominano il piccolo frutteto dei meli. Piantati fitti e un po’ troppo vicini, quasi gli uni dentro gli altri, creano un inaspettato e curioso scenario, che, tutte le volte, dura sempre troppo poco…

Giardino nel biellese -D. Fusaro

Parco Burcina - D. Fusarocredits Photos – D. Fusaro

Formato quadrato con copertina rigida che ricalca i precedenti dell’ormai collaudata coppia Pejrone – Fusaro per un bel libro da regalare o per regalarsi qualche ora di relax sospesi nelle bellezze della natura.

Le foglie d’autunno
Ed. Electa – settembre 2014
di Paolo Pejrone, Dario Fusaro

Open Day central Park

Dal 30 settembre al 5 ottobre (dalle 09,00 alle 18,00) apre le porte per la prima volta il vivaio Central Park di Mario Mariani, un vivaista d’eccezione che unisce una grande preparazione e cultura botanica alla passione che si concentra su piante che conquistano molti estimatori e pochi giardinieri dell’ultima ora, non perchè siano troppo “colte” ma perchè sono forse meno appariscenti e diffuse ma indispensabili per i giardini che necessitano di piante da ombra con almeno 150 varietà di felci, oppure da pieno sole con un’ampia collezione di graminaceae e restionaceae o ancora da roccera con importanti raccolte di piante da orchidee terricole e ancora querce e cespugli insoliti. Viene definito giardiniere, creatore di paesaggi e profondo conoscitore della natura, Mario è molto di più e il suo lavoro è fatto di attenzione e continua ricerca unite a innato buon gusto. Dall’anno della sua creazione Mario Mariani è anche socio fondatore nonchè Maestro dell’Associazione Culturale Maestri di Giardino.

Se dunque questo fine settimana siete alla ricerca di una pianta speciale e volete conoscere una persona che lo è altrettanto, fate un salto a Galliate, in provincia di Novara, per l’Open Day del vivaio situato all’interno del Parco del Ticino, a 10 minuti dal centro di Novara e a mezz’ora da Milano.

Presentazione delle specie coltivate, visita al giardino e colloquio con le oche.

Vivaio Central Park
di Mario Mariani  – Cel. 393.94.64.451
mariani@central-park.it
Via per Vulpiate, Galliate (Novara)

orticolario

Da qualche anno mi riprometto di fare visita a Oticolario, la bella manifestazione autunnale che si svolge il 3-4 e 5 ottobre 2014 nella cornice da sogno di Villa Erba a Cernobbio. Sarà l’olfatto il senso principe della sesta edizione, un viaggio tra aromi, fragranze ed essenze del giardino, per una scoperta molto coinvolgente alla quale parteciperò in veste di addetto stampa venerdì 3 ottobre e potrò godere come visitatrice il sabato seguente. Tutta “colpa” di Dana Frigerio che quest’anno ha coinvolto la variegata troupe di contributors di Blossomzine, bellissima rivista web di giardinaggio della quale è ideatrice e direttrice, che sarà presente all’interno dell’evento con un suo stand. Non vedo l’ora di incontrare tanti amici virtuali dallo stilista ortista de L’Orto di Michelle a Kia di Equo, Eco e Vegan. Forse è l’occasione di rivedere inoltre Marta di Orti in Progress, conosciuta lo scorso anno a Orticola in occasione di un evento dedicato alla Birra per il quale eravamo state invitate.

Villa Erba, Cernobbio, Lago di Como.

noi di Blossom zine  saremo  Ala Cernobbio Stand 21

Non vedo l’ora! A venerdì…

aboutgarden on Blossom zine N°6

17 agosto 2014 § 10 commenti

In questi giorni
sto raccogliendo i primi semi giunti a maturazione.
Delle tante operazioni di giardinaggio la raccolta delle semenze è una delle mie preferite, trovo sia molto rilassante liberare dai secchi involucri vegetali  i progenitori di nuove piantine, pregustare future nascite e preparare bustine da scambiare con altri appassionati.

preparare bustine Blossomzine N°6

“Fresco di stampa” il nuovo numero di Blossom zine dove a pagina 40 e 41 è pubblicato il mio articolo sulla preparazione delle bustine per semi con tanto di timbri per personalizzarle. Da questo numero potete usufruire del nuovo servizio di ISSUE (piattaforma di pubblicazione digitale) per lasciare messaggi agli autori (molto graditi) e ritagliare le pagine che più interessano come insegna qui la sua direttrice Dana Frigerio.

copertina Blossomzine N°6

apri la rivista Blossom zine e sfogliala

Tra le pagine potete leggere anche altri autori colleghi di blog giardinicoli come Lidia Zitara che ci racconta della flora spontanea della sua terra di Calabria, Alfonsina Tartaglione con una speciale ricetta di tortine per uccellini e Edoardo Santoro con la lettura del parterre floreale dei dipinti Medievali e tanti articoli interessanti scritti da nuovi contributors internazionali… e poi, la mia amica Gianlidia Tonoli vi racconta la storia di un grembiule.
Il N° 6 di Blossom zine ospita per la prima volta Patrizia Piga e Fulvio Catalano, bloggers e fotografi che svelano i segreti per ritrarre una natura morta, Marcella Scrimali con una recensione dell’ultimo libro di Lidia e nello speciale dedicato a pinterest, la carrellata delle belle immagini rubate dalle boards di Irene!

Brava Dana, grazie per averci regalato ancora una volta un nuovo numero di Blossom zine in una veste autunnale molto ricca e golosa !

Maestri di carta di Dana Frigerio

13 marzo 2012 § 9 commenti

Ho invitato a raccontare dei suoi “Maestri di Carta”

DANA FRIGERIO

Dana è Garden Designer free-lance, creatrice del seguitissimo blog Dana-Garden Design, una fonte continua ed aggiornata di informazioni sulla progettazione del verde.
Anni fa, mentre facevo ricerche in rete sul verde, mi sono imbattuta nel suo blog e da allora e grazie a lei ho scoperto il mondo fantastico ed inaspettato della blogsfera. Mi piacciono molto le scelte “editoriali” di Dana, le sue proposte rispecchiano l’eclettica personalità ed offrono una panoramica internazionale su quanto di meglio il web possa offrire del settore.

La conoscerò personalmente in occasione di un evento speciale creato per la terza edizione di Aregai in Fiore, la mostra di giardinaggio che organizzo i prossimi 28-29 aprile in provincia di Imperia. Avremo modo di scambiare opinioni e pensieri con altri blogger di giardinaggio durante un’incontro aperto al pubblico al quale siete tutti invitati!

Dana con entusiasmo ha così aderito alla mia rubrica:
Eccomi!… ovviamente progettando la mia scelta è sulla progettazione di giardini!!!

 Progettare il giardino – John Brookes – ed. Mondadori

  • ” Questo manuale è un’utile guida per realizzare un giardino su misura, ricco di esempi e fotografie. Diverse le tipologie presentate dal giardino all’inglese al giardino all’italiana, dall’angolo rustico al pergolato fiorito. Con un’ampia documentazione sui materiali per ciottolati, pavimenti, staccionate e fioriere e non ultime le schede botaniche sulle piante”.

 

The container garden – Nigel colborn – Ed. Little, Brown and Company

  • ” Questo libro descrive i principali tipi di vasi che si possono utilizzare per creare bellissime atmosfere in giardino o in terrazzo. Questo è stato uno dei miei primi acquisti sul giardinaggio. Coltivare le piante in vaso è uno degli esempi più facili e versatili di giardinaggio, ha il grande vantaggio di poter spostare i nostri contenitori in qualsiasi momento, e rispecchia le nostre manie di spostare oggetti e mobili, in base al nostro umori! Ricchissimo di esempi, bellissime le fotografie e tante le idee sulle tipologie di vasi da utilizzare. Inoltre il libro è composto da un appendice che ci fornisce molti suggerimenti pratici sulla scelta delle piante”.

Il libro essenziale del giardino – Terence Conran – Dan Pearson- Ed. Umberto Allemandi & C.

  • “Il mio libro preferito di sempre!!! Dan Pearson è considerato uno dei più importanti progettisti di giardini e questo è un volume davvero splendido …offre un modo differente di guardare il proprio giardino, terrazzo, tutti potenzialmente trasformabili in luoghi piacevoli e accoglienti. Diviso in varie sezioni ti aiuta davvero a progettare, tanti gli spunti creativi e tantissime fotografie a colori… da avere!”

Dove sono?

Stai esplorando le voci con il tag Dana Frigerio su aboutgarden.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: