annotazioni creative #ottobre2015

2 ottobre 2015 § 1 Commento

Come inizio non c’è male,
ottobre si è annunciato con un vento gelido che ha spazzato via ogni ricordo dell’estate! Il mese è iniziato con una bella sorpresa, questa mattina sono stata contattata dalla redazione di Casa Facile in quanto tempo fa avevo partecipato ad un concorso per diventare loro blogger e mi hanno comunicato che sono stata inserita nella lista, nella barra a destra del mio blog troverete il banner ufficiale.

Continuano gli appuntamenti nei fine settimana con le mostre di giardinaggio, in alcune sarò presente non solo come visitatrice o blogger, ma sono stata invitata anche presentare il mio libro. Sono felice di annunciarvi che la vendita di “Buon Gardening” è andata benissimo e praticamente è in esaurimento scorte, non è prevista alcuna ristampa perché altri progetti mi attendono.

ottobre

2 – 4 ottobre

“Il contagio della bellezza” è il titolo di questa edizione. di Orticolario che ha scelto l’ortensia come pianta protagonista dell’evento, declinata nelle più particolari varietà, non vedo l’ora di ammirare le preziose collezioni esposte all’interno del bellissimo parco di Villa Erba. Uno spettacolo da non perdere. Sarò presente anche io, domenica 4 alle ore 10,00 nella stanza di velluto, vicino all’imbarcadero, vi aspetto per parlare di piante e per un piccolo show gardening durante il quale vi farò realizzare un piccolo progetto contenuto nel mio libro.

orticolario

Sarò presente anche io,con il mio “Buon Gardening” domenica 4 alle ore 10,00 nella stanza di velluto, un tendone incontri vicino all’imbarcadero, vi aspetto per parlare di piante e per un piccolo show gardening durante il quale realizzerete un piccolo progetto contenuto nel mio libro.

Cop buon gardening stesa LT3.indd

Orari di apertura al pubblico
Venerdì 2 e sabato 3 ottobre: 9.00 – 19.30
Domenica 4 ottobre: 9.00 – 19.00

Ingresso
Euro 15,00 intero – ridotto Euro 12
Online: Euro 13 (scaricando il buono sconto) – Gratuito fino a 14 anni

info@orticolario.it
http://www.orticolario.it
Tel. +39.031.3347503

2 – 4 ottobre

Stesse date anche per l’appuntamento milanese di Green City, un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l’intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti sul territorio e allargare la comunità di persone che vogliono una città sempre più “green”, e agiscono in prima persona per raggiungere questo obiettivo.

Cop buon gardening stesa LT3.indd

Il programma è ricchissimo, domenica ci sarò anche io nei bellissimi Giardini della Guastalla, alle ore 16,30 la presentazione del mio libro sarà il pretesto per conoscere tanti di voi e per passare un’oretta realizzando un piccolo laboratorio di giardinaggio. Vi aspetto!!!

10 -11 ottobre

Più di un centinaio di espositori saranno presenti a Torino, nelle vie del centro storico dalle ore 9,00 alle ore 19,00, con piante ornamentali, alberi da frutto, orticole, decorazioni, libri, semi, spezie e oggettistica legata al giardinaggio, per la  l’edizione autunnale di FLOR.

Fulcro della manifestazione le raffinatezze vivaistiche nazionali, dove potrete trovare il meglio delle piante per appassionati.

Flor

Sabato alle ore 11,30, nello spazio di Maurizio Feletig,  in collaborazione con la libreria Bodoni, presenterò il mio libro ed assieme a Edoardo Santoro (curatore del Giardino Medievale e del Giardino di Palazzo Madama di Torino) realizzeremo un piccolo laboratorio su “La raccolta  e conservazione dei semi”.
Via Carlo Alberto e Piazza Carlo Alberto
Torino
TO
10123
Italia
http://www.orticolapiemonte.it/flor.html

24 – 25  ottobre

melograno

L’incantevole iniziativa “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli” ospitata all’interno dei Castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto. I manieri d’acqua, così denominati per la presenza di alcune risorgive che ne conferiscono un fascino ancora maggiore, normalmente chiusi al pubblico durante il restante periodo dell’anno, aprono i loro portoni per accogliere un appuntamento autunnale davvero romantico. Ospiti all’interno delle mura sono numerosi espositori quali artigiani, decoratori e antiquari, dislocati tra il giardino e gli interni dei manieri, elegante- mente arricchiti da creazioni artistiche e preziosi oggetti d’epoca. Il poetico contesto del giardino del Castello di Sopra, invece, accoglie per l’occasione una kermesse di selezionati vivaisti appassionati di piante insolite e rare, specie antiche, aromatiche e ibride, dando luogo ad una suggestiva ambientazione dove la natura, ricca di profumi e colori, regala una visione quasi paradisiaca. 

sabato 24 vi aspetto al castello di Strassoldo per un appuntamento da non perdere! Alle ore 15,  sotto gli archi della Vicinìa,  ho preparato il work shop di decorazione floreale “Coroncine di fiori per principesse moderne”!

Prenotazioni ed informazioni: info@castellodistrassoldo.it.

24- 25 ottobreGiardinity

Dedicato a Evelina Pisani genius loci del posto e ideato dalla proprietaria Mariella Bolognesi Scalabrin, la precedente manifestazione, I Bulbi di Evelina Pisani, cresce e diventa Giardinity, curato ora da Carlo Contesso, garden designer e penna di Gardenia e Corriere della Sera, arricchendosi di espositori e relatori internazionali. Si svolge al riparo delle ampie barchesse della villa cinquecentesca affacciate su Crispin de Passe, lo splendido giardino creato dall’ultima contessa Pisani nell’800.

Qui si radunano i rappresentati di spicco del vivaismo italiano, dai più grandi a quelli piccoli, ma specializzati, e alcuni vivai stranieri con piante non ancora disponibili nel nostro paese.

Oltre alle piante, gli arredi da giardino e oggettistica spaziano dagli oggetti d’epoca al design più moderno. Poi artigiani e il frutto della creatività legata al mondo dei fiori nelle

Domenica 25 sono a  VILLA PISANI BOLOGNESI SCALABRIN, a Vescovana (PD) per parlare di semi e semenze ma soprattutto dell’evoluzione del

Pubblicità

decorate the garden in Shabby chic style

4 marzo 2014 § 9 commenti

Con l’arrivo della primavera
si pregusta il piacere del vivere all’aperto, giardini e terrazzi sono quasi pronti per accogliere la bella stagione. Spesso oltre all’introduzione di nuove piante è facile farsi tentare dall’acquisto di un piccolo complemento d’arredo che contribuisce a dare vita ad un luogo speciale che riflette la nostra personalità. Immerso nell’incanto della natura, lo spazio verde dal sapore Shaby chic prevede l’uso di elementi ‘rubati’ agli interni,  che portano i segni del trascorrere del tempo per  ricreare un’ atmosfera intima e rilassante e abitare lo spazio esterno con tutti i comfort e le funzionalità della casa.

***

With the arrival of spring we foretaste the pleasure of outdoor living, gardens and terraces are almost ready to welcome the summer. Often besides the acquisition of new plants it’s easy to get groped by the purchase of a small piece of furniture that helps to give life to a special place that reflects our personality. Nestled in the enchantment of nature, the green space with a Shaby chic flavor contemplates the use of items ‘ stolen’ from the interiors, they bear the marks of the passage of time so as to recreate an intimate and relaxing atmosphere and live in the outer space with all the comforts and functionalities of the house.

Ganci Farm

Spesso si desidera un particolare pezzo d’arredo, ammirato su una rivista,  sul web o da un’amica,  c’è sempre il falegname che può soddisfare le nostre richieste, ma avete mai pensato di creare da soli i pezzi meno impegnativi?

***

Often we desire a particular piece of furniture, admired in a magazine, on the web or at a friend’s, there is always the carpenter who can meet our demands, but have you ever thought about creating yourself the less demanding pieces?

Shabby Chic shelf

il  15 – 16 marzo 2014, assieme a Sarah Tognetti,  saremo nuovamente ospiti di Ganci Farm a Celle Ligure per un corso nel quale vi insegneremo a realizzare un lavoro di piccola falegnameria, una mensola in legno rifinita con tecnica Shabby chic, che potrà abbellire la vostra casa o trovare spazio sul terrazzo o in giardino. Tecnica, materiali e strumenti, che prevedono anche l’uso del seghetto alternativo, alla fine della giornata di lavoro non avranno per voi più segreti!

***

On the 14 and 15 March 2014 along with Sarah Tognetti, we will again be guests at the Ganci Farm in Celle Ligure for a workshop during which we will teach you hoe to make a small carpentry work: a wooden shelf finished with Shabby Chic technique, which can embellish your home or find a space on the terrace or in the garden. Technique, materials and tools, which include the use of the jig saw, at the end of the work day will have no more secrets for you!

Mensola Shabby Chic

A fine mese, il  29 – 30 marzo 2014 Sarah Tognetti, e Federica Piccinini del blog Sweet as a Candy , a seguito della fortunata rubrica pubblicata sui loro rispettivi blog dedicata all’allestimento della tavola, vi aspettano per trascorrere un fine settimana per un WORKSHOP all’insegna della creatività dove scoprirete come con dei semplici tocchi e dei facili DIY sia possibile rendere speciale la vostra tavola di Pasqua. Ci sarò anch’io per insegnarvi a realizzare una decorazione per rendere unica la giornata di festa.

Per info potete scrivere specificando nell’oggetto della mail WORKSHOP, a:
federica@sweetasacandy.com
sarahtognetti@yahoo.it
***
At the end of the month, on the 29 and 30 March 2014, Sarah Tognetti and  Federica Piccinini , blogger of Sweet as a Candy , as a result of the successful columns published on their respective blogs dedicated to the setting of the table, will be waiting for you to spend a weekend for a WORKSHOP in the name of creativity. There you will discover how, with simple touches and easy DIY, you can make special your Easter table. I will be there to teach you how to make a decoration for making unique the day of celebration.For more info you can write in the mail specifying WORKSHOP to:
federica@sweetasacandy.com
sarahtognetti@yahoo.it

Shabby chic in the garden 2014

17 gennaio 2014 § 12 commenti

Mentre ci stiamo preparando ad affrontare i giorni più freddi dell’anno,
il mio pensiero corre alla primavera, alle prossime fioriture, non vedo l’ora di inebriarmi del profumo dei lillà, quest’anno il piccolo arbusto di Syringa laciniata figlio della talea regalatami da Gabriella Buccioli  forse vedrà sbocciare i suoi primi fiori, e poi le rose, le peonie, le fragoline di bosco. Mi preparo all’idea di avere tanto bel materiale per realizzare composizioni e raccontarvi nuove avventure nel mio bosco-giardino. Per ora sonnecchia ancora, stanno per sbocciare i colorati Helleborus orientalis e qua e la qualche sparuto bucaneve fa capolino, in questi giorni sembra che una sottile coltre di neve potrebbe avvolgerlo, nel frattempo sto restaurando qualche piccolo pezzo d’arredo da aggiungere al mio angolo Shabby chic e mi consolo pensando alla stagione che presto arriverà!
Rachell Aswell thought

Vi segnalo tre nuove iniziative all’insegna dello stile Shabby chic in the garden, appuntamenti nati dall’unione delle esperienze e delle passioni con  Sarah Tognetti  creatrice del blog Shabby Chic Interiors, per declinare tutte le sfumature di questa particolare interpretazione del vivere.

mirtus wreath ok
  • Shabby chic in the garden 14 – 15 marzo 2014

Dopo il successo dello scorso settembre assieme a Sarah Tognetti,  saremo nuovamente ospiti di Ganci Farm a Celle Ligure per un corso dove vi insegneremo a realizzare un lavoro di piccola falegnameria (una mensola come quella preparata nell’edizione precedente, un portavaso da utilizzare sul davanzale o in terrazzo… o altro un progetto) che potrà abbellire la vostra casa o trovare spazio sul terrazzo o in giardino. Tecnica, materiali e strumenti, che prevedono anche l’uso del seghetto alternativo, alla fine della giornata di lavoro non avranno per voi più misteri!

Vi aspettiamo per trascorrere qualche ora di lavoro ma anche di tanto divertimento.

easter wreath ok

  • A tavola con Sarah e Federica… e Simonetta.  29 – 30 marzo 2014

La fortunata rubrica realizzata lo scorso anno da Sarah Tognetti e Federica Piccinini creatrice di Sweet as a Candy, dove ogni settimana venivano realizzati nuovi progetti inerenti la decorazione della tavola, si materializza in un corso dove verrà affrontato il tema pasquale. Un’intera giornata nella bella casa di Sarah dove imparerete come rendere accogliente la tavola delle feste con suggerimenti rubati ai segreti dello stile di due blogger molto amate. Sarò presente anch’io per lo spazio dedicato alla decorazione floreale uno dei punti focali della tavola e dove vi insegnerò a creare il centrotavola e un piccolo progetto personalizzato. Vi aspettiamo per un weekend di lavoro ma anche di divertimento all’insegna dello stile che più ci piace!

Info e prenotazioni: Sarah Tognetti – sarahtognetti@yahoo.it

Shabby chic in the garden 2013

  • Brocante et Jardin – Shabby Chic in the garden, 13- 14-15 giugno 2014

Quale migliore connubio? Un viaggio speciale, all’insegna dello Shabby chic in the Garden, sempre con Sarah vi porteremo in Provenza a visitare mercatini e giardini, tre giorni immersi nel mondo dello stile che amiamo alla scoperta di luoghi magici che regalano emozioni per fare il pieno di bellezza e trouvailles!

Segnate le date per farvi un regalo, il viaggio si svolgerà in pullman con partenza da Genova.

Info dettagli e prenotazioni: 

  • simonetta_chiarugi@libero.it
  • sarahtognetti@yahoo.it

DIY: decorazioni floreali per Pasqua

27 marzo 2012 § 29 commenti


Occorrente:

– palloncino gonfiabile
– colla per carta da parati
– carta bianca
– vernice bianca
– pennello
– fiori primaverili recisi o piantina Es. Myosotis (nontiscordardime), ornithogalum, bellis perennis, convallaria majalis (mughetti)

Come si fa:

  • gonfiare il palloncino nella dimensione desiderata. Incollare delle piccole strisce di carta sul palloncino con la colla. Ripetere il passaggio e sovrapporre almeno 5 strati.
  • lasciare asciugare e togliere il palloncino dall’uovo di cartapesta ottenuto. Spennellare con colla l’interno per una maggiore impermealizzazione.
  • mettere all’interno dell’uovo un vasetto in vetro per i fiorellini recisi oppure una piantina primaverile precedentemente avvolta in un sacchetto di nylon.
  • Consiglio: non incollate le strisce di carta troppo precise ma  lasciate “sfrangiare il bordo”. Il risultato sarà d’effetto!

Scegliete una piantina bianca e verde, riprende il colore del contenitore e rende armoniosa la vostra composizione!

La decorazione floreale per la mia tavola di Pasqua è realizzata da interpretazione di una proposta di Betti Calani.

Dove sono?

Stai esplorando le voci con il tag decorazione floreale su aboutgarden.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: