Cancelli per l’orto
24 gennaio 2017 § 1 Commento
Il passaggio tra il giardino
e la zona adibita a orto, é spesso segnato da un cancello che assolve più abitualmente funzione di barriera di sicurezza per impedirne l’accesso ma può diventare componente decorativa contribuendo a definire un punto focale che cattura lo sguardo e lo rimanda verso lo spazio retrostante.
L’estetica dovrà essere supportata da una funzionalità ottimale. L’orto dal gusto country utilizza cancelli che si rifanno a disegni e fogge tipiche dei cottage gardens, sono perlopiù realizzati in legno e dipinti con smalti che con il tempo assumono un aspetto decapato o sono semplicemente lasciati grezzi e trattati con un impregnante protettivo.
Le istruzioni del cancelletto azzurro le trovi in “Più orto che giardino” l’ultimo libro che ho scritto con Camilla Zanarotti per Mondadori
Se costruiti in legno potranno essere realizzati utilizzando assi già pronte, di più durevole castagno, di pino o abete, quest’ultime essenze possibilmente andranno trattate in autoclave per prevenirne la marcescenza. I più esperti si potranno cimentare nella costruzione di cancelli dal sapore molto rustico in legno di castagno scortecciato. In entrambe i casi è bene prevedere adeguati sostegni o montanti che andranno ancorati al terreno inserendoli in plinti in metallo a loro volta posati in fondamenta di cemento. Dovranno sorreggere il cancello tramite robuste cerniere in metallo. L’ampiezza di un cancello ad una sola anta generalmente è di circa 1 metro mentre quello a due ante misura 2,40 metri.
Vivere Country gennaio 2016
Acquisti giardinaggio e fai da te
19 luglio 2016 § 1 Commento
Le vacanze estive
sono l’occasione per dedicarsi ai lavori in giardino procrastinati da tempo e anche se il dovere coincide spesso con il piacere, non si finisce mai di potare, tagliare, scavare, piantare o spostare e compiere tante altre operazioni perché si sa, il giardino è in movimento (come più o meno scrive Gilles Clément) e noi giardinieri con lui.
In questo periodo, oltre che al giardinaggio mi sto dedicando anche alla progettazione della mia Garden Room che presto forse sarà ultimata. Chi mi segue su Facebook e su Instagram sa a cosa mi riferisco, qualche accenno l’avevo già fatto, ho acquistato una piccola cantina vicino casa da utilizzare come spazio di lavoro, anche se i metri sono davvero pochi ho avuto grandi problemi con la ristrutturazione del locale. Cercando su internet alcune soluzioni di arredo per il verde mi sono imbattuta in un nuovo sito Verdelook che pubblicizza il lavoro di un’azienda specializzata da ben cinque generazioni in articoli per il giardinaggio ed il fai da te. La cosa particolare del sito, è che non propone vendita online come ormai accade normalmente, bensì rimanda all’acquisto nei migliori negozi e catene del settore, dove è possibile vedere da vicino e toccare con mano la qualità della gamma dei prodotti selezionati e distribuiti da Verdelook.
In particolare stavo cercando un bidone in zinco e credo che farò man bassa anche degli altri articoli in questo materiale che adoro, come il secchio e la paletta a manico lungo e poi ho visto alcune lanterne e flowers house che mi piacciono proprio.
Già che c’ero, pensando invece all’orto, mi sono fatta anche una cultura sui teli ombreggianti e sulle canne e i tutori, insomma non mi rimane che recarmi nel più vicino fai da te o fornito ferramenta della mia zona e ricercare i prodotti con il loro marchio.