annotazioni creative #febbraio2016
5 febbraio 2016 § 2 commenti
Un inverno troppo mite,
la natura è confusa, sono sbocciati fiori in grande anticipo rispetto alle tabelle di marcia, la terra ha sete e tutto l’ecosistema è scombussolato, ed è già febbraio!|
Per dare il benvenuto a questo mese, i fiori bianchi e profumati del Viburnum tinus, da noi in Liguria in fiore adesso!!! Chiamato anche ‘lauro tino’ o lentaggine, è una pianta rustica che resiste a temperature fino a -10°, un arbusto forse un po’ in disuso ma prezioso sempreverde per creare siepi o fare da quinta.
- Ho preparato per voi qui le istruzioni della ghirlanda di febbraio e qui la sagoma pronta da stampare. Se la realizzate mandatemi una foto!
Ho iniziato il mese pubblicando su FB le foto di una personale selezione di aziende presenti all’ultima edizione di Homi 2016, il salone degli arredi e complementi per la casa, molto onorata e felice ho visitato Homi come blogger style di Casa Facile, assieme ad altre colleghe siamo andate alla ricerca delle novità del settore. Se volete leggere le loro recensioni le trovate qui e qui . In particolare, ero molto interessata a visitare lo spazio dedicato al Garden e Outdoor che purtroppo mi ha molto delusa in quanto erano pochissime le aziende espositrici, ricordavo in passato una partecipazione più alta, sono alcuni anni che mancavo l’appuntamento con questa importante manifestazione, devo invece ogni tanto metterlo in programma perché offre l’opportunità di prendere visione delle ultime tendenze.
Un netto cambio marcia, lo stile Shabby chic ha ceduto il passo alle linee pulite e moderne di quello nordico. Il mio sguardo ovviamente si è soffermato su tutte le proposte nelle quali comunque il verde era di sfondo, dai bellissimi vasi di design di Rosenthal ai divertenti complementi di Miho, sono rimasta affascinata dagli scarafaggi colorati, dalle casette per gli uccellini e dalle deliziose mensoline con tanto di tazzina portafiori. Ho ammirato la nuova serra per le aromatiche in cucina progettata da FISKARS (ve ne parlerò più avanti in dettaglio) e mi sono soffermata con piacere sulle tavole di Villeroy & Boch, dove i fiori sono quasi sempre il soggetto principale.
Mi ha fatto piacere rivedere Alessandra Fior, anima e testa di Fiorirà un Giardino, quanto amo quell’azienda, vi invito ad andare a visitarne il sito.
Immagini Homi 2016
Qualche tempo fa sono stata invitata a scrivere di giardini, giardinaggio e personaggi che hanno fatto la storia di questo mondo per una piattaforma, Prontopro, che offre la possibilità di mettervi in contatto con i migliori professionisti.
Vi invito a leggere qui il mio articolo.
Infine vi segnalo il primo importante appuntamento Inglese della RHS (Royal Horticultural Society) di giardinaggio, si chiama Early Spring Plant Fair – 16–17 Feb 2016 e avrà luogo a Londra.
Io ho già prenotato il viaggio in aereo chi viene con me?
acque aromatizzate
22 luglio 2014 § 15 commenti
In estate l’acqua è quanto mai preziosa,
abbevera le piante e disseta il corpo.
Ad accogliere gli amici arrivati a Buttrio (UD) per l’evento organizzato da fiorirà un giardino® al quale ho recentemente partecipato ordinate file di brocche contenenti fresche acque aromatizzate attendevano solo di essere versate.
Ricordo la prima volta che ebbi occasione di assaporare dell’acqua aromatizzata con poche foglie di Lippia citradora, la comune erba luisa o cedrina, fu una grande scoperta che nella sua semplicità mi conquistò. Decisamente niente di nuovo, già dal medioevo se ne faceva largo uso.
Ora che le piante aromatiche offrono la pienezza della loro fragranza, è il momento di preparare acque aromatizzate e sbizzarrirsi con diverse combinazioni, un po’ di oli essenziali saranno trasmessi nell’acqua e così anche le proprietà benefiche. Preparatele con acqua fresca preferibilmente di buona fonte, aggiungete l’ingrediente prescelto e lasciate riposare in frigo per un paio di ore. Servite in una brocca di vetro trasparente, l’acqua non solo acquisterà un nuovo sapore ma sarà anche bella da vedere!
Qualche suggestione:
- fette di limone e foglie di basilico o menta
- foglie di melissa
- foglie di erba luisa o cedrina
- fiori d’arancio
- fiori di sambuco
- petali di rosa profumata
fiorirà un giardino
16 luglio 2014 § 6 commenti
Quando accade che l’amore per le piante e la natura
incontrano il buon gusto e le due cose sono doni di persone creative, puó nascere qualcosa di speciale, se poi una passione si trasforma in lavoro non c’è quasi nulla di più stimolante e appagante.
Così é stato per Alessandra Fior con un titolo di agraria nel cassetto ed esperienza nel settore commerciale di prodotti agricoli quando, circa venti anni fa ha deciso di disegnare la sua prima collezione di articoli dedicati a chi ama la casa e la natura con uno stile semplice che reinterpreta gli oggetti della nostra memoria. Riunita la sua famiglia una sera a tavola, dalla rosa di nomi prescelti per battezzare l’azienda ne esce vittorioso fiorirà un giardino®, pronunciato con una simpatica erre moscia dalla nipotina. Un nome che in tanti anni, cresciuto senza frastuono, ha conquistato il cuore di molti appassionati che ritrovano nei prodotti dell’azienda la propria filosofia di vita.
Ho passato a Buttrio, a Villa Ottelio de Carvalho sede di fiorirà un giardino®, un magnifico fine settimana ospite di una splendida padrona di casa con la quale si è da subito instaurata un’empatia ritrovata in chi parla lo stesso linguaggio. Mi ha mostrato orgogliosa il suo piccolo orto delle erbe che raccoglie tesori botanici affiancato alla più classica produzione orticola coltivata dal marito Francesco compagno di avventura non solo nella vita ma anche nell’azienda.
Tutto attorno la campagna del Friuli, terra generosa e fertile, filari di vigneti a perdita d’occhio che costellano le dolci colline fanno da sfondo alla proprietá. Un privilegio passeggiare nello show room allestito nelle ex scuderie per ammirare i nuovi articoli pronti per il mercato nazionale ed internazionale, tanti i prodotti dedicati a chi ama il giardino e il vivere all’aperto, come cache pots, targhette per piante, grembiuloni che ben conosco perchè uno mi era stato regalato da un’amica e gli arredi in ferro, ammirati anche nel giardino della proprietà.
Assieme a Gianlidia Tonoli di GiatoSalò e Loretta Marchetti di Lavanda e Rosmarino siamo state invitate quali testimoni di un evento, la presentazione del libro, “Around Florence”, ultima creazione della nota food writer Csaba dalla Zorza, le emozioni sono tante e non potevo racchiuderle in un solo scritto.
La mia vocazione ha prevalso in questo primo racconto dove il giardino è il tema che mi lega all’azienda Ho vissuto aria di festa e conosciuto tanti amici speciali di Alessandra e Francesco. Una bellissima compagnia che sostiene, aiuta e arricchisce chiunque abbia il piacere di incontrarla. Un grazie anche a loro unito a uno speciale a fiorirà un giardino® per avermi fatto respirare vera aria del Friuli e fatto meglio conoscere una realtá da sempre ammirata.
fiorirà un giardino & Csaba dalla Zorza
9 luglio 2014 § 4 commenti
Ormai appassito uno dei fiori più profumati dell’estate…
E’ il fiore di un albero, il tiglio e il suo aroma racchiuso in un profumo per l’ambiente, che anni fa mi ha fatto conoscere lo stile semplice e raffinato di fiorirà un giardino®, prestigiosa azienda italiana che disegna e produce collezioni per la casa e il benessere della persona.
Nella magica cornice del giardino di Villa Ottelio de Carvalho, sede di fiorirà un giardino® a Buttrio (UD)
sabato 12 luglio alle ore 20,00
sarà presente Csaba dalla Zorza, per presentare il suo ultimo libro “Around Florence” edito da Luxury Books.
Assieme a due care amiche e blogger professioniste, Gianlidia Tonoli di GiatoSalò e Loretta Marchetti di Lavanda e Rosmarino, siamo state invitate dalla padrona di casa per documentare con immagini e parole il magico evento.
Csaba dalla Zorza racconterà il backstage e gli aneddoti che si celano dietro la stesura di “Around Florence”, libro abilmente illustrato dalle suggestive immagini del grande fotografo Stefano Scatà presente anch’esso all’evento.
Sono contenta di incontrare l’apprezzata foodblogger di cui possiedo alcuni dei libri editi dalla sua presigiosa casa editrice Luxury Books.
per partecipare, conoscere Csaba e il suo ultimo libro
è necessario prenotarsi entro venerdì 11 luglio alle ore 16.00
inviando una e-mail a info@fioriraungiardino.it
Vi aspettiamo
Ringrazio Gianlidia e Alessandra Fior, titolare di fiorirà un giardino® , per la bella opportunità di passare assieme una giornata di lavoro e di piacere!