Forbici da giardino con manico arancione
18 luglio 2017 § 8 commenti
Sono arrivate nel mio boscogiardino le forbici Fiskars,
quelle con il manico arancione che quest’anno compiono 50 anni (ora che ci penso siamo quasi coetanee) e che fanno parte della collezione permanente del Museum of Modern Art (MoMA) di New York.
Le forbici Orange di Fiskars sono un oggetto di design e un’icona internazionale, e se le proverete sono certa non potrete più farne a meno, le lame sono in acciaio inossidabile temprato con sei diversi piani di arrotatura per ottenere le migliori prestazioni e grazie all’angolo di taglio garantiscono il taglio lungo tutta la loro lunghezza, in modo uniforme e preciso.
Conosco le forbici con il manico arancione perché le utilizzo da tempo in cucina, queste invece le userò per alcune operazioni di giardinaggio.
Vi racconto un po’ della loro storia….
Nel 1967 furono costruite le prime forbici di plastica al mondo, a Fiskars, la cittadina finlandese che ha dato il nome all’azienda. Il materiale, già utilizzato per la produzione di manici di altri utensil, si rivelò particolarmente ergonomico. Le nuove forbici erano comode da usare grazie ai manici in plastica che si adattano perfettamente alla mano,, efficaci, pratiche e con prezzi competitivi, una vera innovazione che rese le forbici di alta qualità, un prodotto a disposizione di tutti.
Il colore arancione, caratteristica delle forbici Fiskars, nacque per puro caso. Vennero proposti i colori rosso carminio, nero e verde. Quando il prototipo delle forbici con il manico in plastica, fu mandato in produzione, nella macchina utilizzata era rimasto il colore arancione dalla produzione di un altro prodotto, e quindi venne realizzato un’ulteriore variante di colore, l’arancione. Fu necessario, ovviamente, procedere ad una scelta definitiva e, attraverso una votazione interna tra gli operai della fabbrica, vinse la versione con il manico arancione con 9 voti a favore su 7 voti contrari.
Oltre all’estetica, il colore arancione contribuisce a renderle ben visibili anche quando per distrazione le lasciamo in giro in giardino. A me capita spesso ed ho già perso diverse cesoie, ogni tanto ne ritrovo qualcuna!
Se volete acquistare le forbici dal manico arancione Fiskars le potete trovare anche qui .Inoltre avete tempo fino al 31 luglio 2017 per acquistare una forbice della linea Classic e ricevere la Fiskars Wellness Box valida per un’esperienza benessere
Qui tutte le info necessarie per partecipare all’iniziativa. !
annotazioni creative #febbraio2016
5 febbraio 2016 § 2 commenti
Un inverno troppo mite,
la natura è confusa, sono sbocciati fiori in grande anticipo rispetto alle tabelle di marcia, la terra ha sete e tutto l’ecosistema è scombussolato, ed è già febbraio!|
Per dare il benvenuto a questo mese, i fiori bianchi e profumati del Viburnum tinus, da noi in Liguria in fiore adesso!!! Chiamato anche ‘lauro tino’ o lentaggine, è una pianta rustica che resiste a temperature fino a -10°, un arbusto forse un po’ in disuso ma prezioso sempreverde per creare siepi o fare da quinta.
- Ho preparato per voi qui le istruzioni della ghirlanda di febbraio e qui la sagoma pronta da stampare. Se la realizzate mandatemi una foto!
Ho iniziato il mese pubblicando su FB le foto di una personale selezione di aziende presenti all’ultima edizione di Homi 2016, il salone degli arredi e complementi per la casa, molto onorata e felice ho visitato Homi come blogger style di Casa Facile, assieme ad altre colleghe siamo andate alla ricerca delle novità del settore. Se volete leggere le loro recensioni le trovate qui e qui . In particolare, ero molto interessata a visitare lo spazio dedicato al Garden e Outdoor che purtroppo mi ha molto delusa in quanto erano pochissime le aziende espositrici, ricordavo in passato una partecipazione più alta, sono alcuni anni che mancavo l’appuntamento con questa importante manifestazione, devo invece ogni tanto metterlo in programma perché offre l’opportunità di prendere visione delle ultime tendenze.
Un netto cambio marcia, lo stile Shabby chic ha ceduto il passo alle linee pulite e moderne di quello nordico. Il mio sguardo ovviamente si è soffermato su tutte le proposte nelle quali comunque il verde era di sfondo, dai bellissimi vasi di design di Rosenthal ai divertenti complementi di Miho, sono rimasta affascinata dagli scarafaggi colorati, dalle casette per gli uccellini e dalle deliziose mensoline con tanto di tazzina portafiori. Ho ammirato la nuova serra per le aromatiche in cucina progettata da FISKARS (ve ne parlerò più avanti in dettaglio) e mi sono soffermata con piacere sulle tavole di Villeroy & Boch, dove i fiori sono quasi sempre il soggetto principale.
Mi ha fatto piacere rivedere Alessandra Fior, anima e testa di Fiorirà un Giardino, quanto amo quell’azienda, vi invito ad andare a visitarne il sito.
Immagini Homi 2016
Qualche tempo fa sono stata invitata a scrivere di giardini, giardinaggio e personaggi che hanno fatto la storia di questo mondo per una piattaforma, Prontopro, che offre la possibilità di mettervi in contatto con i migliori professionisti.
Vi invito a leggere qui il mio articolo.
Infine vi segnalo il primo importante appuntamento Inglese della RHS (Royal Horticultural Society) di giardinaggio, si chiama Early Spring Plant Fair – 16–17 Feb 2016 e avrà luogo a Londra.
Io ho già prenotato il viaggio in aereo chi viene con me?
Spacco legna facile con FISKARS
4 febbraio 2014 § 4 commenti
Una delle tante attività
necessarie di chi abita un bosco-giardino è il taglio legna!
C’è sempre qualche ramo secco o vecchio albero da tagliare e ridurre in piccoli tronchi da utilizzare per la stufa o il caminetto, di solito il compito è affidato ai maschi di casa, occorre forza e precisione e l’attrezzo giusto, come in ogni altra operazione d’altronde, facilita il compito.
***
One of the many activities necessary for those who live in a wood-garden is cutting wood!
There are always some old dead branches or an old tree to be cut and to reduce into small logs to be used for the stove or the fireplace, usually the task is entrusted to the males of the house, power, precision are needed and the right tool, as, on the other end, in any other operation, facilitates the task.
Ascie, scuri, roncole, cunei e mazzuole sono gli strumenti che solitamente si usano all’occorrenza, con la scure si abbattono gli alberi, con la roncola si pulisce il tronco da tutti i rametti laterali e si spaccano quelli più piccoli, con l’ascia che presenta la lama perpendicolare al manico si spacca la legna in tronchetti, infine cuneo con mazzuola agevolano l’intervento sui pezzi di grandi dimensioni.
Proseguendo la collaborazione con FISKARS, ho voluto testare per voi un’ascia selezionata tra i tanti modelli presenti in catalogo, ho scelto quella con il manico più lungo adatta ai lavori più pesanti abbinata ad un cuneo.
***
Hatchets, axes, pruning hooks, wedges and mallets are the instruments usually used. With the ax trees fall down, with a sickle the trunk gets cleaned from all side branches by cutting or breaking them, with the ax, provided with a blade perpendicular to the handle, the wood gets split into logs, finally, wedge and mallet facilitate the cut of larger pieces.
Continuing the collaboration with FISKARS, I wanted to test an ax selected for you among the many models appearing in the catalog, I chose the one with the longer handle suitable for heavier work and combined with a wedge.
Già il primo impatto è stato positivo in quanto l’ascia è presentata con un fodero che racchiude e protegge la lama dotato di un comodo manico utile per un facile trasporto e per riporla in tutta sicurezza, solitamente fornite con manico in legno che più è lungo, più risulta pesante, l’ascia FISKARS è dotata invece di impugnatura in speciale materiale Fiber Comp, la lama ad un primo sguardo ha destato qualche perplessità in quanto insolitamente corta rispetto ai più tradizionali strumenti ma proprio questa peculiarità ha suscitato in seguito non pochi consensi da parte degli uomini di casa.
***
The first impact was positive already since the ax is presented with a sheath that encloses and protects the blade also provided with a comfortable handle useful for easy carrying and safe storage. Axes are usually provided with a wooden handle (the longer it is, the heavier it is), the ax handle by FISKARS has instead a special light material: Fiber Comp. The unusually short blade, compared to more traditional tools, raised some doubts at the first glance, then i found out that just this peculiarity attracted the men of the house who ended up supporting it eagerly.
Durante l’operazione di taglio infatti, la particolare angolazione della lama in acciaio al carbonio forgiato ha impedito l’inevitabile penetrazione nel ceppo in legno di supporto permettendo così di ottimizzare i tempi.
***
During the cutting operation, as a matter of fact, the particular angle of the blade in carbon forged steel prevented the inevitable penetration in the support wooden stump thus allowing to optimize the time.
Nella lama, la parte posteriore al filo, è realizzata inoltre come una piccola mazzuola a testa piatta e utilizzata in accoppiata con il cuneo appositamente studiato di forma elicoidale con scanalature anti ritorno, ha permesso di spaccare con estrema facilità e rapidità anche i tronchi più grossi spesso dotati di nodi interni.
***
Moreover, in the blade, the rear part to the wire, is made as a small flatheaded mallet and used in combination with the slit wedge, especially designed with an helical form and anti return grooves, to prevent metal chips, allowed to split easily and quickly even the biggest logs, those with internal nodes included.
Manifestando l’entusiasmo di chi solitamente si occupa di queste operazioni, in poco tempo e diminuendo notevolmente la fatica, un bel po’ di lavoro è stato portato a termine grazie ad un’ascia dalle qualità davvero eccezionali.
Marito e figli estremamente soddisfatti, consigliano l’acquisto di:
***
In a short time and significantly reduced fatigue, a lot of work was carried out thanks to an ax with a truly exceptional quality.
Husband and children, extremely pleased, recommend the purchase of:
Art. N° 122500
Art. N° 120020
Svettatoio Professionale… FISKARS in giardino
9 dicembre 2011 § 7 commenti
Quest’anno con la complicità di Madre Natura
che sta sperimentando temperature insolitamente calde per questo periodo, sono un po’ in ritardo nella sistemazione del giardino in preparazione all’inverno.
Ieri, approfittando della splendida giornata di sole, è giunto il momento di dare il via alle normali operazioni di giardinaggio stagionali…
Inaspettato è arrivato nel mio bosco-giardino anche un valido aiuto, un nuovo SVETTATOIO PROFESSIONALE, risultato dalla collaborazione con FISKARS, azienda Leader nel settore di attrezzi da giardino.
Possedevo già uno svettatoio, è un attrezzo quasi indispensabile per chi ha alberi in giardino, ma purtroppo la sua qualità era pari al basso costo. La sua presenza però è stata da subito molto utile e mi ha fatto desiderare, non appena possibile, l’acquisto di un più valido sostituto! Avendo un attrezzo di confronto la mia prova con Universal Garden Cutter Professional di Fiskars forse è stata ancora più efficace.
Da un primo esame visivo si può già apprezzare il prodotto per la qualità del materiale con il quale è costruito, lama in acciaio temperato rivestita di materiale antiaderente e montata su manico telescopico in poliammide rinforzato con fibra di vetro e asta in alluminio, e per la meccanica dei suoi ingranaggi, niente più fastidiose corde da tirare (meccanismo interno al manico) e testina cutter con inclinazione regolabile dell’angolo di taglio fino a 230°.
Ulteriore grandissimo pregio, la possibilità di operare tagli da terra fino ad altezze oltre i 6 mt. Il suo manico telescopico infatti si estende da 240 a 410 mt ed evita l’uso assai pericoloso delle scale. Finalmente ho potuto liberare i vecchi castagni dai rami secchi posti più in alto! Questa è la stagione ideale (da fine ottobre ai primi di marzo) per procedere alla pulizia del secco sugli alberi secondo i principi dettati dal buon senso e soprattutto dalle norme vigenti del Corpo Forestale dello Stato.
Con una semplice mossa di spostamento di una leva ho ribaltato la testa con le lame dello svettatoio per portarle in posizione di taglio.
Ho esteso il manico dapprima a metà della sua possibilità e in seguito in tutta la sua lunghezza, per procedere con il cutter sulle diverse altezze di intervento. Con un veloce gesto ho fatto scorrere l’impugnatura arancio verso il basso ed il ramo è stato reciso come fosse burro!
A completare lo svettatoio anche il seghetto opzionale da applicare per il taglio di rami al di sopra dei 3,2 cm di diametro.
L’operazione con il seghetto è un po’ più faticosa, ma la lama è assai rigida e si fissa bene e facilmente allo svettatoio permettendo di tagliare con precisione ciò che si desidera.
I tagli dei rami con il seghetto vanno sempre effettuati in due mosse:
1. taglio dalla parte in basso del ramo
2. 3. taglio sulla parte superiore.
In questo modo si evita di sfilacciare il ramo nel momento del distacco dal tronco principale.
E’ necessario che la recisione avvenga con facilità, senza provocare schiacciamenti, slabbrature, scheggiature: la superficie di taglio deve essere netta e ciò può avvenire solo con attrezzi di buona qualità e Universal Garden Cutter Professional di Fiskars è uno dei prodotti di punta nel settore, ha agevolato e facilitato il mio lavoro in giardino…anzi, presa dal divertimento e dalla novità del prodotto ho continuato per un po’… con la testa rivolta in alto il mio collo ha iniziato a risentirne, solo allora mi sono poi fermata!
Ho provato e mi sono” innamorata” di:
Universal Garden Cutter Professional Art. 115560
- manico telescopico regolabile con estensione da 240 a 410 mt
- Una persona alta 180 cm può raggiungere rami fino a 6,5 m
- Angolo di taglio regolabile fino a 230° per potare i rami in ogni posizione
- diametro massimo ramo da potare 32 mm
- Lama in acciaio temperato rivestita di materiale antiaderente
- Azione di taglio Power Stroke ™ a catena. Funziona in duplice posizione: con tirante presente sul manico oppure con pomello presente all’estremità.
- Asta leggera in allumnio e poliammide rinforzato con fibra di vetro
- Peso complessivo: 1,9 Kg
Seghetto per svettatoio Universal Garden Cutter Professional. Art.110950
- Angolo di taglio regolabile
- Lama dentata specifica per tagliare rami in legno anche duro sopra i 3,2 cm. di diametro
- Lunghezza di taglio 380 mm.
***