Memoires de Noel

23 novembre 2012 § 31 commenti

Carta,  colla, pittura, e poi
pigne, ghiande, cinorridi, legno e muschio…

quest’ultimo periodo la mia casa si è trasformata nella bottega di mastro Geppetto, per accogliere tanti materiali con i quali ho preparato i miei lavori per Memoires de Noel, evento ideato e organizzato con gusto e amore da Irene.

Come suggerito dal nome l’occasione riporta alle antiche atmosfere natalizie e riunisce tante differenti realtà creative per offrire al pubblico qualcosa di davvero unico e speciale.

Solo una piccola anticipazione di quello che ho preparato. Nei prossimi giorni altre foto e altri lavori, per chi interessato all’acquisto e non può partecipare all’iniziativa, mi può contattare via e-mail.

Se domenica siete dalle parti di Firenze, vi suggerisco una sosta al Memoires de Noel, non chiamiamolo mercatino….

Vi aspettiamo

per chi non sarà presente potrà ugualmente seguire l’evento con una diretta streaming dalla 10 alle 12
collegandosi alla pagina fb di Valdirose charming rooms e cliccando sul video.
Pubblicità

Sempervivum

17 novembre 2011 § 12 commenti

Negli ultimi anni ho iniziato ad apprezzare le piante grasse,
non le avevo mai prese troppo in considerazione. Spesso accade per ciò che scarsamente si conosce.
Un’amica, colonna portante della A.I.A.S. di Savona (Associazione Italiana Amatori Succulente), poco a poco me le ha fatte scoprire ed amare. Purtroppo però il clima dove si trova il mio bosco-giardino non è l’ideale per questa specie di piante.

Molto simili ad alcune succulente, ho iniziato a rivolgere interesse verso queste piante spesso sottovalutate ma che da sempre sono ospitate in tanti giardini. I Sempervivum sono somiglianti nell’aspetto ad alcune varietà di piante grasse ma hanno il pregio di essere a bassa manutenzione e resistenti alle rigide temperature invernali. Semper-vivum già svelate nel nome pregio e caratteristiche. L’ideale per il mio bosco-giardino…
La mia avventura con questa famiglia vegetale è iniziata alla fine dell’estate quando mi sono state donate da un collezionista alcune differenti varietà di rosette.

Mi sono informata sul tipo di terriccio da usare per l’impianto ed ho messo a dimora i preziosi doni in alcuni vecchi vasi di cotto. In giardino o sul terrazzo sono sempre molto belli gli insieme di vasi con piante similari, formano ottimi punti focali!

I Sempervivum hanno bisogno di un terreno leggero, ben drenato e poroso.

Buona terra addizionata a sabbia grossolana di fiume. Io ho mescolato la terra non tanto buona del mio giardino con una di maggiore qualità ed ho aggiunto qualche “palettata” di materiale terroso ricco di sabbia prelevato dal letto del ruscello che scorre nel bosco dietro casa. Dopo aver piantato le rosette le ho separate dal terreno cospargendo la superficie con ghiaietta grossolana. La zona di campagna nella quale vivo nella preistoria era sommersa dal mare, nel terreno sono spesso presenti pietre tonde ed ovali levigate dall’acqua. Quando lavoro il terreno capita di ritrovare questi sassolini. Sono talmente belli che li raccolgo e divido in varie pezzature. Sono i più piccoli che ora sono adagiati nei vasi a proteggere le rosette dall’umidità preservandole dal marciume del colletto.

* * *

Natale si avvicina, tante iniziative nate in rete coinvolgono alcuni di noi
Domenica prossima, 20 novembre sarò presente con i miei acquarelli

presso il Valdirose Charmig Rooms

ore 10.00 – 18.00
Via Val di Rose 35
50055 Lastra a Signa
Firenze

*

dalla prossima settimana ogni martedì partecipo invece alla bella iniziativa di lavoro collettivo

* * *

inoltre vi ringrazio se vorrete votare ogni giorno con un clic aboutgarden! 
(su JE VOTE )

partecipo al concorso di Marie Claire Maison “Blog Déco 2011”


Mémoires de Noel

7 novembre 2011 § 8 commenti

La natura mi ispira
e si offre a modello per alcuni acquerelli che sto preparando per un’ occasione speciale.

Mi ripromettevo di dedicare un po’ di tempo per dipingere ad acquerello botanico, avevo voglia di riprendere in mano colori e pennelli ed incantarmi davanti ad un fiore o ad una semplice foglia. Nel momento che ne ho espresso il desiderio si è presentata una particolare opportunità che ha fatto sì che esso si tramutasse in necessità!

il 20 novembre parteciperò con i miei acquerelli a Mémoires de Noel.

Grazie ad Irene e Gaia.

partecipo al concorso blog mariclaire:
grazie se vorrete con un clic (su JE VOTE ) al giorno votare aboutgarden!

qui!

Dove sono?

Stai esplorando le voci con il tag Memoires de Noel su aboutgarden.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: