annotazioni creative #febbraio2019
13 febbraio 2019 § Lascia un commento
Decisamente in ritardo
per le annotazioni di questo mese, vi segnalo alcuni appuntamenti ai quali parteciperò come visitatrice e come ospite relatrice
8-9 febbraio 2019
GIORNATE DI STUDI DI ORTICOLA
“Piante per il giardino italiano” è il titolo di quest’edizione dell’atteso appuntamento di approfondimenti a cura di Filippo Pizzoni, Vice Presidente dell’Associazione Orticola di Lombardia, e Margherita Lombardi, giornalista botanica ed editor di Italian Botanical Heritage. Presenti numerosi relatori, quali progettisti, opinionisti, sociologi e famosi ‘appassionati’, tra cui Elena Grandi, Leonie Fischer e Antonio Ricci.
L’evento è stato un gran successo con numeroso pubblico in sala, complimenti agli organizzatori.
GAM – Galleria d’Arte Moderna, via Palestro 16
20-21-22 febbraio 2019
MY PLANT & GARDEN – International Green Expo
La più importante fiera professionale del florovivaismo, del garden e del paesaggio in Italia è giunta alla sua terza edizione. Una rassegna dedicata ai professionisti del settore propone novità di prodotti, idee e soluzioni per tutta la filiera del verde, del panorama fieristico e culturale dell’orto-florovivaismo e del paesaggio.
Rho (MI) – Fiera Milano, Strada Statale del Sempione, 28
All’interno della manifestazione sarò presente dalle 14.30 alle 16:30 di Mercoledi 20 e Giovedì 21 presso GARDEN CENTER NEW TREND‐AREA BISTROT‐ pad 12 stand A47/C48
TALK ‐GARDEN CENTER NEW TREND 2019
INSTAGRAM: chiacchiere giardinicole con Simonetta Chiarugi
2 e 3 marzo 2019
SOFFIO DI PRIMAVERA
La splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, dalle ore 10 alle 19 ospita l’ottava edizione di Soffio di primavera, la prima mostra vivaistica della stagione con proposte di piante, fiori e idee per terrazzi e giardini, dedicata quest’anno agli ellebori. èUn’occasione unica per gli appassionati di giardinaggio che potranno acquistare e conoscere, grazie a conferenze sulle tecniche di coltivazione e di ibridazione, alcune specie di queste affascinanti erbacee perenni.
Mi sono regalata una sorta di paletta/piantabulbi che mi piace tantissimo, pare anche molto solida e ha un prezzo molto interessante.
Vi lascio qui il link per acquistarla.
Per agevolare le operazioni di potatura occorrono attrezzi di giardinaggio di qualità, approfittate delle offerte di Agricola_shop che offre la possibilità di acquistare on line alcuni prodotti in saldo fino al 28 febbraio.
Per prepararsi all’arrivo della primavera, consiglio di regalarsi un bel paio di zoccoli, ops, clogs come si chiamano ora. Ormai ne ho una bella collezione, qui vi racconto qualcosa di più, mi sono ordinata quelli neri con tomaia di legno scura ma questi color cuoio sono già nella lista del prossimo anno.
Sono di Lotta From Stockholm in vendita qui
Ghirlanda con fiori di montagna
7 luglio 2017 § 11 commenti
Lo scorso fine settimana ero a Gressoney Saint Jean,
per la manifestazione vivaistica Artemisia. Tra gli eventi in programma ho proposto la realizzazione di una ghirlanda con fiori di montana che in questa stagione abbondano nei prati e negli incolti. Un’ora prima della dimostrazione di decorazione ho fatto una passeggiata alla ricerca del materiale.
Ecco il mio bottino, dall’alto a destra in senso orario:
- Malva moschata
- Heracleum sphondylium
- Cardus floratus
- Epilobium angustifolium
- Veccia montana
Per realizzare la ghirlanda ho preparato la solita base di Clematis vitalba oppure guardate questo mio tutorial. Preparate tanti piccoli mazzetti con tre piante differenti e fermatene i gambi con un po’ di fil di ferro. Sempre con il fil di ferro fissate poi i marzolini alla base fino a completare il giro.
Le cesoie (so che me lo chiederete… ) le trovate qui.