Origanum vulgare

22 agosto 2014 § 10 commenti

Le piante aromatiche
fanno la gioia dei giardinieri alla prime armi. Di facile coltivazione sono utilissime per le preparazioni culinarie e fonte di grande soddisfazione. La mia passione per le piante é nata proprio dalla necessità di avere aromatiche fresche per le ricette, quando sono nel bosco-bosco giardino difficilmente scendo a valle per la spesa e cerco di arrangiarmi con quello che offre la dispensa ecco che allora erbe di campo, un piccolo orto e le aromatiche mi vengono in aiuto.

image

L’origano é arrivato da poco, temevo che non potesse resistere alle rigide temperature invernali di questi luoghi, ho quindi tentato e da ormai quattro anni mi regala il suo profumato raccolto.

image

Ho tagliato in questi giorni i suoi fusti per farne fasci da essiccare appesi a testa in giù. Si raccoglie quando è in fiore ma io aspetto che le farfalle e gli altri insetti finiscano di nutrirsi del suo nettare. Bastano poi pochi giorni in ambiente fresco e buio perché il processo di essiccazione sia completato, sfregatelo quindi tra le dita per sminuzzarlo così da poterlo conservare in contenitori di vetro fino al prossimo anno pronto per regalare un’aroma tutto speciale ai vostri piatti.

Se vuoi sapere come coltivarlo, lo racconto qui.

Pubblicità

Garden & Country Recipes… with Origanum vulgare

11 ottobre 2013 § 17 commenti

L’uso delle erbe e delle spezie,
tradizioni legate a orto e giardino di altri popoli, comunità o culture anche del passato, stimolano la mia curiosità e accendono il desiderio di conoscenza.ramo di origano
Sul cammino ho incontrato virtualmente una donna che ha improntato il suo impegno nei confronti della vita seguendo la via dell’amore per la natura e per ogni creatura vivente sull’esempio di una comunità che da sempre ha esercitato anche su di me grande fascino.

Ama – Cucina – Dona è Il motto di Paola Arianna Appetecchi sulla base del quale ha fondato ARY’S HOUSE ATELIER, lo stile country e gli Amish, comunità religiosa nata in Svizzera nel Cinquecento e stabilitasi negli Stati Uniti d’America dal Settecento, sono in parte per lei fonte di esempio e ispirazione.

Dal nostro incontro è nata l’idea di proporre un post con cadenza mensile dedicato allo stile country, dal giardino alla cucina.
ABOUTGARDEN racconterà una pianta utilizzata nelle ricette di sapore country e ARY’S HOUSE ATELIER le realizzerà.

piantina origano

Ricordo da bambina quando aiutavo i contadini per la raccolta dell’origano, Origanum vulgare, nelle fasce del levante ligure, davo per scontato la sua presenza, in cucina lo utilizzo spesso, ma da allora non l’ho più trovato allo stato spontaneo, spostandomi nel ponente evidentemente anche il terreno è di altra composizione e l’origano stenta nella crescita e prolificazione. E’ una pianta così banale che quasi non si pensa alla sua coltivazione fino a quando la sua assenza si fa notare, così lo scorso anno ho messo a dimora una piantina in una zona assolata del mio bosco-giardino che superando il freddo dell’inverno questa estate mi ha regalato copiosa fioritura.

Amish breadcredits Ary’s House Atelier

L’origano è presente nella mensa di cultura mediterranea e Ary ha preparato un pane di tipica tradizione Amish personalizzato con l’aroma e profumo nostrano.

essicare erbe

L’origano si raccogliere per farlo essicare quando è in piena fioritura, nella pianta adulta si potranno eseguire due raccolti rispettivamente a giugno e a settembre con taglio eseguito ad un’altezza di circa 5-10 cm dal suolo per ottenere un pronto ricaccio alle prime piogge autunnali. Per conservare tutte le proprietà aromatiche e organolettiche occorre farlo essiccare subito dopo la raccolta in luogo asciutto e buio. Si ripone in vasi di vetro.

Si usa per insaporire ed aromatizzare varie preparazioni culinarie , insalate, sughi, ed è quasi indispensabile sulla pizza. Può inoltre essere impiegato per una sana tisana digestiva.

“In tempi antichi, nei periodi di grandi epidemie, grazie al suo aroma intenso e penetrante, era usato come disinfettante per gli ambienti bruciato con timo e menta” cit Giadinaggio web
Naturale repellente, Il suo forte aroma tiene inoltre lontane le formiche.

Brevi cenni colturali

Origanum vulgare

L’origano è una pianta perenne rustica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae che cresce spontanea in luoghi assolati e caldi, non ama i ristagni idrici che sono dannosi per le sue radici, si adatta bene a vari tipi di terreno ma predilige quelli di origine calcarea e bene aerati.  Si moltiplica facilmente tramite talea prelevata nel mese di giugno o per divisione della pianta da marzo ad ottobre.

Dove sono?

Stai esplorando le voci con il tag Origanum vulgare su aboutgarden.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: