autunno di ramaglie, intrecci di vite.

13 novembre 2012 § 32 commenti

La potatura della vite
si effettua prevalentemente in inverno, quando la pianta ha perso completamente le foglie, è a riposo e la sua capacità cicatrizzante è più elevata rispetto al periodo vicino al germogliamento. Il momento ideale è gennaio o febbraio ma in alcuni luoghi si pota anche a novembre, dipende inoltre dal luogo e dal clima.

Anche le diverse forme di allevamento e la vigoria della vite condizionano la periodicità della potatura.
In generale più la pianta è grande e forte, meno andrà tagliata. Viceversa, più è debole e giovane, più si poterà.

Ho approfittato della pulizia di una vite situata in un piccolo orto di un’amica  per recuperare le ramaglie di scarto e intrecciarle in una piccola boule decorativa.(grazie Silvia)
Partendo dall’intreccio di quattro cerchi, aiutata da un po’ di fil di ferro, li ho fissati a formare la struttura della sfera. Altri rami più sottili e flessibili attorcigliati alla base hanno completato il lavoro.

mi piace ricordare le parole tramandate dalla saggezza contadina a proposito del taglio della vite:
“tagliami quando non piango legami quando non vedo”.

per nozioni approfondite sulla potatura vi segnalo questi video.

Pubblicità

Dove sono?

Stai esplorando le voci con il tag potatura della vite su aboutgarden.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: