Coprivasi a crochet
17 novembre 2015 § Lascia un commento
Una morbida e colorata nuova veste
per ricoprire un anonimo vaso in vetro o il più banale barattolo da marmellata. Uncinetto, un gomitolo di cotone e punto basso, uno dei più semplici per un progetto realizzabile anche per chi è alle prime armi e non conosce l’arte del crochet. In poco tempo e con grande soddisfazione il vaso cambia aspetto ed è pronto ad accogliere i fiori più belli e per una decorazione più durevole, basta anche un solo ramo di legno levigato e scolorito dal mare, Bois Flottè si chiama, con un tocco attuale dato dall’estremità realizzata con pittura acrilica color oro.
Occorrente
-
Uncinetto,
-
filo di cotone o lana
-
vaso o barattolo di vetro ma anche di altro materiale.
Come procedere
-
Formare una catenella lunga quanto la circonferenza o se di altra forma il perimetro del vaso da rivestire.
-
Procedere con il punto basso seguendo la forma del vaso e se necessario proseguire con aumenti o diminuzioni dei punti fino a raggiungere l’altezza desiderata.
-
Fermare con punto bassissimo e dopo aver tagliato il filo, nasconderlo con l’aiuto di un ago da lana, tra le maglie del lavoro.
Per colorare l’estremità del bastoncino in blois flotté, usare l’adesivo di carta per delimitare la porzione che si desidera dipingere.
articolo realizzato per Cose di Casa – dicembre 2013
Se volete imparare le tecniche base del crochet,vi aspetto a casa di Sarah il 29 novembre per Shabby & Crochet! info qui
annotazioni creative #novembre2015
4 novembre 2015 § 4 commenti
Mi riprometto sempre in questa rubrica
di dedicare più spazio alle idee green piuttosto che agli eventi che mi vedono coinvolta, ma quest’anno per colpa dell’uscita del libro non faccio altro che saltellare da una regione all’altra d’Italia e mi fa piacere rendervi partecipi delle mie trasferte!!!
Inizio con l’annunciare che finalmente sono riuscita, grazie all’aiuto di un nuovo amico, a creare la newsletter, quindi se volete essere informati sui corsi che organizzo o altri eventi e novità che mi riguardano, lasciate qui il vostro indirizzo.
Prima di segnalarvi la raffica degli appuntamenti del mese di novembre vi lascio almeno il link per scaricare gratuitamente uno dei font che ultimamente utilizzo e mi piace molto, si chiama Meddon (l’ho usato anche per le locandine dei mie ultimi workshop) è una carattere creato dalla scansione della calligrafia utilizzata in un documento legale del Settecento.
Venerdì 7 novembre
“Un Giorno con Napoleone” visita culturale a cura delle delegazione FAI di Savona nel territorio di Cairo Montenotte sulle tracce di Napoleone Bonaparte.
Nel 1796 si combatté a Cairo, nei pressi di Montenotte Superiore, la prima battaglia vittoriosa della Campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, la Battaglia di Montenotte. Il territorio di Cairo Montenotte subì per alcuni anni la dominazione francese che lasciò un profondo segno nella sua storia con devastazioni come quella perpetuata al Convento di San Francesco, gioiello edificato nel ‘200 su volontà dello stesso San Francesco, trasformato in quartiere generale delle milizie napoleoniche. Sotto il dominio napoleonico nacque però anche una specialità culinaria, la Tira, tipico pane che secondo una leggenda un contadino aveva per caso preparato per salvare la sua cena dalle razzie dei soldati che si stavano avvicinando a casa… Ma di questo aneddoto e tanto altro vi racconteremo durante la giornata alla scoperta della storia del nostro entroterra.
Nel pomeriggio la giornata si concluderà visitando il centro storico di Cairo Montenotte alla scoperta delle tracce napoleoniche.
Info e prenotazioni : 339 1925652
Sabato 14 novembre
Finalmente a Modena, nel bellissimo negozio Olivia Brusca inaugurato quest’anno dall’eclettica Jessica Di Giacomo, nel pomeriggio presenterò il mio libro tra racconti, fiori e profumi buoni
Domenica 15 novembre
saró in una location da favola, al Castello di Tavoleto (PU), per un workshop di decorazione floreale assieme alla bravissima Chiara Bacchini de @ilcastellodizucchero, non vedo l’ora!!! Vi insegnerò a realizzare una ghirlanda e delle decorazioni per la tavola delle feste e con l’intervento di Chiara e le tecniche base di calligrafia moderna che potrete apprendere, sarà un gioco impreziosire le vostre realizzazioni.
Per info: cbstationeryshop@gmail.com
Sabato 21 novembre
Mattinata dedicata a Il Mondo Creativo, alle 11,00 per la presentazione del mio libro e alle 13,30 per un piccolo workshop gratuito IDEE GREEN DA REGALARE E DA REGALARSI! Raccogliere, conservare semi e fare bustine. Potete prenotarvi qui
Nel pomeriggio alle ore 16,30 sarò alla libreria Il giardino segreto a Medicina (BO) per presentare il mio libro Buon Gardening, per l’occasione realizzerò anche un piccolo workshop per tutti i partecipanti.
Domenica 22 novembre
Se poi quest’anno desiderate realizzare da soli una bella ghirlanda, il centrotavola e altre decorazioni… vi aspetto a Bologna nel bellissimo B&B di Silvia, Ca’Vermiglia, per un Workshop sulle composizioni per le feste in stile naturale!!!
per info e prenotazioni:
simonettachiarugi@gmail.com
Sabato 28 novembre
alle 16,30 sarò invece a Genova, alla Upim di Via XX settembre dove per Casa Facile, in veste di Blogger ufficiale, con Valentina di Appunti di Casa allestiremo una tavola in stile nordico e potrete partecipare ad un piccolo workshop gratuito.
NON SOLO GREEN
Prendete nota anche di questo ultimo appuntamento di novembre
Domenica 29 novembre
in collaborazione con Shabby Chic Interiors by Sarah Tognetti
dalle ore 9,30 Workshop Shabby & Crochet nel quale potrete apprendere tecniche base di restyling in stile Shabby chic e quelle del Crochet per realizzare uno sgabello con la patina preferita e rivestito da una maxi piastrella granny square realizzata a crochet.
info:
sarahtognetti@yahoo.it
simonettachiarugi@gmail.com
Style Wedding
12 giugno 2015 § 3 commenti
Un nuovo progetto
concretizzato in un portale web dedicato al mondo del Wedding.
Dalla conoscenza con Andrea, e dopo l’esperienza per il matrimonio di Sarah, per il quale ho curato gli allestimenti floreali e lo styling, (se volete potete vedere il servizio con ampio reportage fotografico su Casa Facile di questo mese) vi presento Style Wedding.
Un contenitore mediatico dove raccogliere le idee che prendono vita dalle nostre esperienze personali, mescolate a ciò che di bello e interessante circola e cattura la nostra attenzione sul web e non solo. Style Wedding vuole diventare un punto di incontro per i professionisti del wedding dove condividere progetti ed esperienze e offrire contenuti, idee e ispirazione ai lettori.
Tratteremo argomenti che ruotano attorno al mondo del wedding, ma non solo, mantenendo in primo piano il nostro gusto e lo stile che ci contraddistingue e ogni tanto proponendo qualche riflessione un po’ fuori dagli schemi. Vogliamo esplorare il meglio che c’è nel mondo wedding e dare risalto alle realtà che con talento, passione e tanto lavoro si sono ritagliate un loro spazio.
Seguiteci con un LIKE anche su FB
oppure su IG
o ancora su Twitter
DIY: ghirlanda di foglie in tôle peinte
12 marzo 2015 § 24 commenti
Se non avete ancora potato il glicine,
dovete affrettarvi, non fatevi sorprendere dall’arrivo della primavera quando poi sarà troppo tardi! Con gli scarti della potatura potrete preparare alcune ghirlande da utilizzare come base per le vostre prossime decorazioni, i rami del glicine sono sufficientemente lunghi e duttili e si prestano ad essere perfettamente attorcigliati.
***
If you haven’t pruned your wisteria yet you must hurry, do not get caught surprised by the arrival of spring when it will be too late! With the scraps of pruning you may prepare some garlands to use as the basis for your next decorations, the branches of the wisteria are sufficiently long, flexible and most of all suitable to be perfectly interlaced.
Alla mia piccola ghirlanda ne ho sovrapposto una in tôle peinte.
***
Onto my little garland I placed one in tôle peinte.
Conoscete la tôle peinte? E’ una tecnica decorativa creata in Italia attorno al 1740 che prevedeva l’utilizzo di lamierino verniciato e decorato per realizzare complementi di arredo di varia natura come brocche, vassoi, piatti, adottata e divenne famosa in Francia qualche anno più tardi. Oltre ai complementi di arredo, la tôle peinte fu utilizzata per creare modellini di piante da conservare nei gabinetti scientifici.
Cosa occorre
– Fil di ferro cotto
– Lattina vuota di una qualsiasi bevanda
– Tronchese da ferro
– Colla a caldo
– Pittura aggrappante
Come fare
realizzate un cerchio doppio con il fil di ferro e fermate le estremità avvolgendole sulla stessa circonferenza.
***
Do you know the tôle peinte? It’s a decorative technique created in Italy around 1740 which provided for the use of painted and decorated metal sheets to create furnishings of various kinds such as jugs, trays, dishes. The technique was adopted and made famous in France a few years later. In addition to furnishings, the tôle peinte was used to create models of plants to store in scientific laboratories.
What you need
– Cooked iron wire
– One empty can of soda
– Iron cutter
– Hot glue
– Adhering paint coat
How to do
make a double circle with the iron wire and wrap on the same circumference the iron ends to finish.
preparate la sagoma di una fogliolina dotata di picciolo piuttosto largo e riportatela con una matita sul lamierino ricavato tagliando e aprendo una lattina lattina.
***
Prepare the shape of a leaf furnished of a rather large petiole and outline it with a pencil on the sheet of the can after having opened and cut it
Ritagliate le foglioline e delineatene le nervature servendovi della punta di una penna a biro scarica, avvolgete il picciolo delle foglie alla ghirlanda di fil di ferro e fissatele con poca colla a caldo.
***
Cut the little leaves and outline their innervations with the tip of an ink-less pen, wrap the leaves’ petioles to the iron wire garland and secure them with a bit of hot glue
Verniciate con una mano di aggrappante e ultimate con il colore che più vi piace.
***
Paint with an adhering paint coat and finish with the color you like.
Brocante et jardins : un jour à Nice
20 dicembre 2014 § 7 commenti
Sveglia presto lunedì 19 gennaio,
partenza da Genova per ‘Un Jour à Nice’,
ritorna Shabby Chic in the Garden Brocante et Jardins, viaggi alla scoperta di giardini particolari e dei più bei mercatini dell’antiquariato. Accompagnati da Simonetta Chiarugi e Sarah Tognetti, potrete partecipare alla gita di un giorno durante la quale visiterete uno dei mercatini più celebri e frequentati della costa azzurra. Nizza vi aspetta con il MARCHÉ DES ANTIQUAIRES per l’appuntamento di ogni lunedì in Cours Saleya, nel centro della città vecchia. L’intera mattinata è dedicata al brocantage, per dare la caccia a piccoli e grandi tesori, avrete il tempo anche di addentrarvi nelle vie adiacenti al porto vecchio dove si concentrano negozi tipici e di antiquariato. Nel pomeriggio, prima del rientro a Genova, è prevista invece la visita di un bel giardino francese per un fare un pieno di emozioni!
Se ancora non sapete cosa farvi regalare a Natale, ecco una proposta che unisce l’utile al dilettevole!!!
decorazioni floreali di primavera
26 marzo 2014 § 13 commenti
Elementi naturali raccolti nel bosco,
oggetti che cambiano destinazione d’uso o semplici piantine provenienti dal mercato rionale, con un po’ di manualità e qualche buona idea si possono trasformare in perfette decorazioni per la tavola che si prepara per la festa più importante della primavera.
***
Natural elements collected in the woods, objects that change the intended use or simple plants bought at the local market, with a little manual skills and some good ideas, can be turned into perfect decorations for the table as it gets ready for the most important party of spring
Questo fine settimana sono ospite di un workshop realizzato da Sarah Tognetti e Federica Piccinini dedicato all’arte della decorazione della tavola prosieguo della loro fortunata rubrica “A tavola con Sarah e Federica”.
***
This weekend I’ll be hosted at a workshop organized by Sarah Tognetti and Federica Piccinini dedicated to the art of table decoration, continuation of their successful column “A tavola con Sarah e Federica”.
Casa in Fiore -aprile 2014
Il mio intervento di fine giornata è dedicato alla composizione floreale, contributo importante della tavola pasquale.
***
My intervention, at the end of the day, will be dedicated to the floral composition, important contribution to the Easter table.
Una casa in perfetto stile Shabby chic, quella di Sarah, che si animerà per una giornata creativa e stimolante. Questo il programma:
- incontro ore 9.30 (a casa di Sarah Tognetti – Genova)
- breakfast in compagnia
- realizzazione dei progetti pasquali (Sarah Tognetti)
- pranzo
- allestimento della tavola di Pasqua (Sarah e Federica)
- mini corso di fotografia (Federica Piccinini)
- intervento dell’esperta di giardinaggio e realizzazione di un progetto floreale (Simonetta Chiarugi)
***
A home in perfect Shabby Chic style, Sarah’s, who will get lively for a creative and inspiring day. This is the program:
meeting at 9.30 am (at Sarah Tognetti’s – Genoa)
breakfast (all together)
making of the Easter Projects (Sarah Tognetti)
lunch
Easter table setting (Sarah and Federica )
mini photography workshop (Federica Piccinini)
intervention of the expert in gardening and making of a floral project ( Simonetta Chiarugi )
Blossomzine – aprile 2014
In queste immagini, alcuni suggerimenti di decorazioni realizzate per articoli pubblicati in questi ultimi anni su ABOUTGARDEN e alcune riviste del settore.
***
In these pictures, some suggestions of decorations realised for articles published in recent years on ABOUTGARDEN and on some magazines.
Vi aspetto sabato 29 e domenica 30 aprile 2014, per partecipare, scrivete a:
sarahtognetti@yahoo.it
***
I’ll be waiting for you on Saturday 29 and Sunday, April 30, 2014 . To participate, please write to:
sarahtognetti@yahoo.it
decorate the garden in Shabby chic style
4 marzo 2014 § 9 commenti
Con l’arrivo della primavera
si pregusta il piacere del vivere all’aperto, giardini e terrazzi sono quasi pronti per accogliere la bella stagione. Spesso oltre all’introduzione di nuove piante è facile farsi tentare dall’acquisto di un piccolo complemento d’arredo che contribuisce a dare vita ad un luogo speciale che riflette la nostra personalità. Immerso nell’incanto della natura, lo spazio verde dal sapore Shaby chic prevede l’uso di elementi ‘rubati’ agli interni, che portano i segni del trascorrere del tempo per ricreare un’ atmosfera intima e rilassante e abitare lo spazio esterno con tutti i comfort e le funzionalità della casa.
***
With the arrival of spring we foretaste the pleasure of outdoor living, gardens and terraces are almost ready to welcome the summer. Often besides the acquisition of new plants it’s easy to get groped by the purchase of a small piece of furniture that helps to give life to a special place that reflects our personality. Nestled in the enchantment of nature, the green space with a Shaby chic flavor contemplates the use of items ‘ stolen’ from the interiors, they bear the marks of the passage of time so as to recreate an intimate and relaxing atmosphere and live in the outer space with all the comforts and functionalities of the house.
Spesso si desidera un particolare pezzo d’arredo, ammirato su una rivista, sul web o da un’amica, c’è sempre il falegname che può soddisfare le nostre richieste, ma avete mai pensato di creare da soli i pezzi meno impegnativi?
***
Often we desire a particular piece of furniture, admired in a magazine, on the web or at a friend’s, there is always the carpenter who can meet our demands, but have you ever thought about creating yourself the less demanding pieces?
il 15 – 16 marzo 2014, assieme a Sarah Tognetti, saremo nuovamente ospiti di Ganci Farm a Celle Ligure per un corso nel quale vi insegneremo a realizzare un lavoro di piccola falegnameria, una mensola in legno rifinita con tecnica Shabby chic, che potrà abbellire la vostra casa o trovare spazio sul terrazzo o in giardino. Tecnica, materiali e strumenti, che prevedono anche l’uso del seghetto alternativo, alla fine della giornata di lavoro non avranno per voi più segreti!
***
On the 14 and 15 March 2014 along with Sarah Tognetti, we will again be guests at the Ganci Farm in Celle Ligure for a workshop during which we will teach you hoe to make a small carpentry work: a wooden shelf finished with Shabby Chic technique, which can embellish your home or find a space on the terrace or in the garden. Technique, materials and tools, which include the use of the jig saw, at the end of the work day will have no more secrets for you!
A fine mese, il 29 – 30 marzo 2014 Sarah Tognetti, e Federica Piccinini del blog Sweet as a Candy , a seguito della fortunata rubrica pubblicata sui loro rispettivi blog dedicata all’allestimento della tavola, vi aspettano per trascorrere un fine settimana per un WORKSHOP all’insegna della creatività dove scoprirete come con dei semplici tocchi e dei facili DIY sia possibile rendere speciale la vostra tavola di Pasqua. Ci sarò anch’io per insegnarvi a realizzare una decorazione per rendere unica la giornata di festa.
federica@sweetasacandy.com
sarahtognetti@yahoo.it
Shabby chic in the garden 2014
17 gennaio 2014 § 12 commenti
Vi segnalo tre nuove iniziative all’insegna dello stile Shabby chic in the garden, appuntamenti nati dall’unione delle esperienze e delle passioni con Sarah Tognetti creatrice del blog Shabby Chic Interiors, per declinare tutte le sfumature di questa particolare interpretazione del vivere.
- Shabby chic in the garden 14 – 15 marzo 2014
Dopo il successo dello scorso settembre assieme a Sarah Tognetti, saremo nuovamente ospiti di Ganci Farm a Celle Ligure per un corso dove vi insegneremo a realizzare un lavoro di piccola falegnameria (una mensola come quella preparata nell’edizione precedente, un portavaso da utilizzare sul davanzale o in terrazzo… o altro un progetto) che potrà abbellire la vostra casa o trovare spazio sul terrazzo o in giardino. Tecnica, materiali e strumenti, che prevedono anche l’uso del seghetto alternativo, alla fine della giornata di lavoro non avranno per voi più misteri!
Vi aspettiamo per trascorrere qualche ora di lavoro ma anche di tanto divertimento.
- A tavola con Sarah e Federica… e Simonetta. 29 – 30 marzo 2014
La fortunata rubrica realizzata lo scorso anno da Sarah Tognetti e Federica Piccinini creatrice di Sweet as a Candy, dove ogni settimana venivano realizzati nuovi progetti inerenti la decorazione della tavola, si materializza in un corso dove verrà affrontato il tema pasquale. Un’intera giornata nella bella casa di Sarah dove imparerete come rendere accogliente la tavola delle feste con suggerimenti rubati ai segreti dello stile di due blogger molto amate. Sarò presente anch’io per lo spazio dedicato alla decorazione floreale uno dei punti focali della tavola e dove vi insegnerò a creare il centrotavola e un piccolo progetto personalizzato. Vi aspettiamo per un weekend di lavoro ma anche di divertimento all’insegna dello stile che più ci piace!
Info e prenotazioni: Sarah Tognetti – sarahtognetti@yahoo.it
- Brocante et Jardin – Shabby Chic in the garden, 13- 14-15 giugno 2014
Quale migliore connubio? Un viaggio speciale, all’insegna dello Shabby chic in the Garden, sempre con Sarah vi porteremo in Provenza a visitare mercatini e giardini, tre giorni immersi nel mondo dello stile che amiamo alla scoperta di luoghi magici che regalano emozioni per fare il pieno di bellezza e trouvailles!
Segnate le date per farvi un regalo, il viaggio si svolgerà in pullman con partenza da Genova.
Info dettagli e prenotazioni:
- simonetta_chiarugi@libero.it
- sarahtognetti@yahoo.it