Il giardino della Pace winner for STIGA

8 settembre 2015 § Lascia un commento

Ricordate il concorso
“Make your world a Better Place” di STIGA al quale vi avevo invitato a partecipare?

ADS07

Il Giardino della Pace che è progetto vincitore!

Il Giardino della Pace

è un’area verde recentemente creata dal Comune di Ficulle, in provincia di Terni, creata per educare le nuove generazioni alla cultura della pace e ai valori della solidarietà. Al suo interno si trova una preziosa pianta di cachi proveniente da Nagasaki in Giappone. Il Giardino della Pace rientra nel più ampio progetto di valenza mondiale denominato Kaki Tree Project nell’ambito del quale ogni anno vengono assegnate a delle comunità locali delle piantine di cachi di seconda generazione, frutto del recupero delle piante sopravvissute all’esplosione della bomba atomica del 1945.

Congratulazioni a Paola Lanzi e al suo progetto; vincitore della fornitura di attrezzi da giardinaggio del valore di 4 mila Euro!!!

logo STIGA

Segui tutte le novità di STIGA su sito o sulla pagina sempre aggiornata di FB

Pubblicità

Make your world a Better Place, concorso STIGA, come partecipare!

10 luglio 2015 § Lascia un commento

Sono contenta
di essere stata scelta come ambassador per STIGA per promuovere un concorso che sensibilizza i consumatori Italiani sulla tematica sociale di interesse collettivo della “Tutela del Verde”,

ADS02

Stiga può aiutare a rendere il tuo mondo un posto migliore e più verde.

ADS07

STIGA, leader nella produzione di rasaerba e di un’ampia gamma di attrezzi motorizzati per il giardinaggio, con il concorso “Make your world a Better Place” offre la possibilità di vincere un voucher del valore di euro 4.000,00  per l’acquisto di attrezzature da giardino. Fino al 31 luglio puoi partecipare e proporre un progetto di interesse sociale per la riqualificazione di un area verde.

03

Ecco come fare:

  • Pensa ad un progetto che possa essere di utilità sociale, un intervento di trasformazione di un’ area verde, idoneo ad arrecare beneficio ai soggetti ed alle comunità residenti nel contesto ambientale ove è ubicata l’area interessata come orti condivisi o scolastici, oppure la riqualifica di giardini abbandonati. Per maggiori info cerca ispirazione qui e leggi qui
  • Scatta alcune foto e caricale qui su sito di Stiga accompagnandole ad una descrizione
  • Fino al 31 luglio invita gli amici a votare il tuo progetto inserito in questa galleria
  • Vinci il premio e lascia
 che il tuo progetto si avveri!

02

Cosa aspetti è semplicissimo!!!
Passa parola anche agli amici che possono essere interessati, è davvero una bella opportunità!

Quasi quasi ci provo anche io, avevo in mente di proporre al mio Comune una sorta di banca di prestito degli attrezzi agricoli, non mi rubate l’idea però!

annotazioni creative #luglio2015

3 luglio 2015 § 13 commenti

Il giardino dopo le eclatanti fioriture primaverili, si prende una piccola pausa, non sono purtroppo altrettanto a riposo i tanti insetti che quest’anno lo hanno preso di mira. Sembra infatti che assieme alle nuove piante introdotte siano anche giunti alcuni indesiderate bestioline, non credo sia un caso, dalle mie parti la biodiversità ha un gran brutto effetto. In ordine di new entry, microlumachine, cimici rossonere (carabiniere), senza parlare dell’oziorrinco!!! Help

luglio

entro il 31 luglio – concorso

Vi segnalo un concorso davvero da non perdere che mira a sensibilizzare la collettività alla tutela del verde. L’azienda promotrice è STIGA nata in Svezia nel 1934, è leader nella produzione di rasaerba e di un’ampia gamma di attrezzi motorizzati per il giardinaggio. Voi dovete metterci l’idea e condividerla con i vostri amici, Stiga mediante apposita commissione, premierà il miglior progetto proposto con un Voucher del valore di 4.000 € da spendere presso un rivenditore autorizzato per l’acquisto dei prodotti idonei alla messa in opera del progetto stesso. Cosa aspettate a partecipare? Gestite orti condivisi oppure un centro sociale dotato di un’area verde in attesa di manutenzione? Quasi provo anche io a partecipare, avevo in mente una sorta di banca comunale per attrezzature agricole, chissà che non sia la volta buona!

Make your world a better place

Manca pochissimo tempo alla conclusione del concorso leggete qui il regolamentoSTIGA sta aspettando la vostra idea, magari è quella vincente!

4 e 5 luglio – mostra vivaistica

Il primo appuntamento del mese è per il 4 e 5 a Gressoney Saint Jean. Vi aspetto in Valle d’Aosta ad ARTEMISIA, la mostra vivaistica che organizzo per il secondo anno per la Proloco, dove sono di scena le piante e i fiori di montagna. Tanti gli appuntamenti in programma, esperti vivaisti si alterneranno per raccontare come curare le orchidee, piuttosto che i garofanini di montagna o le erbe aromatiche in alta quota. Ci sarà anche Dana Frigerio che per Blossomzine preparerà una mood boar floreale (non chiedetemi cos’è perché anch’io lo scoprirò quel giorno) Accompagneranno l’evento passeggiate botaniche e presentazioni di libri, ci sarò anche io con il mio “Buon Gardening“! Seguiteci su Facebook

Locandina Artemisia copia

– nel pollaio

Una delle cose che invidio a chi abita in campagna è la possibilità di allevare le galline. Quanto mi piacerebbe poter disporre di uova fresche tutti i giorni senza parlare della preziosa pollina utile da unire al compost! Per le mie galline (poche sia bene inteso) vorrei una casetta come questa.

house-l-chicken-coop-and-run-7_1

– al cinema

Infine vorrei trovare il tempo per andare al cinema, mi piacerebbe vedere Le regole del caos da maggio nelle sale italiane. Il film è interpretato da Kate Winslet  nel ruolo di un giardiniera scelta dal grande André le Notre per realizzare il giardino della reggia di Versailles. Lo segnalo anche a voi così che se riuscirete a vederlo prima di me, mi racconterete se vi è piaciuto!

film-le-regole-del-caos-kate-winslet-fotosource

Dove sono?

Stai esplorando le voci con il tag STIGA su aboutgarden.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: