winter wedding bouquet
26 novembre 2013 § 12 commenti
Con il mutare delle stagioni
la natura si rinnova, si alternano fioriture e ogni pianta offre spunti di interesse differenti.
***
With the changing of the seasons nature is renewed, blooms alternate and each plant offers different interest cues.
Esercitiamo i nostri occhi a guardare con attenzione i piccoli cambiamenti scopriremo bacche dove non avremo mai pensato di trovare, come quelle prodotte in questo periodo dall’edera, Hedera helix, saremo attirati dall’aspetto vellutato delle foglie grigio argento della Stachy lanata, non per niente chiamata dagli Inglesi ‘lamb’s ear’ e non potremo fare a meno di ammirare la candida fioritura di Helleborus niger, la rosa di Natale, che per forma ricorda appunto la rosa canina a cinque petali, preziosa perchè fiorisce quando tante altre piante sono a riposo.
***
Let’s exercise our eyes to carefully look at the small changes, we’ll discover berries where we’d never have thought to find them, such as those produced in this period by the ivy, Hedera helix, we will be attracted by the velvety silver-gray leaves of Stachy lanata, not by chance called by the British ‘lamb’s ear’ and we won’t but admire the white flowering Helleborus niger, the Christmas rose, whose form recalls the rose hips with five petals, precious because it blooms when many other plants are at rest.
Tre elementi vegetali facilmente recuperabili presso un qualsiasi vivaio o garden center o nel giardino di qualche amico con i quali ho realizzato un semplice wedding bouquet per un progetto per Maria Rita Mele, wedding planner e autrice del blog Con le ballerine verdi.
Maria Rita, qualche mese fa, mi ha invitata a preparare per le sue lettrici quattro bouquet che seguono le fioriture stagionali, il primo che vi propongo è un bouquet invernale, sul suo blog troverete le istruzioni passo a passo per realizzarlo.
***
Three vegetal elements, easily retrievable at any vivarium or garden center or in the garden of a friend, with whom I made a simple wedding bouquet for a project for Maria Rita Mele, wedding planner and author of the blog Con le ballerine verdi.
Maria Rita, a few months ago, invited me to prepare for her readers, four bouquets that follow the seasonal blooms, the first that I propose is a winter bouquet, on her blog you will find step by step instructions to make it.
*** °°° *** °°° ***
Manca un mese a Natale, nell’attesa dell’evento più coinvolgente dell’anno, assieme a due amici Mirco, stilista-ortista autore del bellissimo blog l’Orto di Michelle e Gialidia Tonoli, photostylist, mamma del sofisticato blog Giato Salò, vi invitiamo a partecipare a:
Natale al VERDE!
questo è il logo che contraddistinguerà l’iniziativa
In linea con il periodo che stiamo vivendo, sfoderate tutta la creatività e ogni martedì fino alla vigilia sarete invitati a realizzare un progetto a tema con il colore verde, qualsiasi cosa, un dolce o altro piatto, la decorazione per tavola delle feste, un accessorio, il tutto rigorosamente hand-made e se ‘ricicloso’ ancora meglio!
per partecipare scrivete una email a:
simonetta_chiarugi@libero.it
***
One month to go for Christmas, awaiting the most engaging period of the year, along with two friends Mirco, stylist-gardenist author of the beautiful blog, l’Orto di Michelle and Gialidia Tonoli, photostylist, mother of the sophisticated blogs Giato Salò, I invite you to attend:
Christmas at the green
In coherence with the period we are living, unsheathe all your creativity and, every Tuesday until the Christmas Eve, you will be invited to create a design in theme with the color green, anything, a cake or other dish, a table decoration for the holidays, an accessory , all strictly hand-made and if recycling stuff it’ll be even better!
to attend please email to:
simonetta_chiarugi@libero.it
DIY: Shabby chic wedding bouquet
8 marzo 2013 § 21 commenti
Nel decalogo del matrimonio perfetto
la decorazione floreale gioca un ruolo importante e sottolinea lo stile degli sposi.
Non necessariamente dobbiamo ricorrere a composizioni sfarzose, la natura ci viene incontro proponendoci una gamma di fiori meravigliosi che sapientemente abbinati, mescolando con gusto texture e colori, creano interessanti composizioni per il giorno del matrimonio.
Per la sposa dal sapore Shabby chic suggerisco un bouquet facilmente replicabile che con i materiali giusti e le istruzioni di seguito riportate, potrete realizzare con grande soddisfazione.
Ingredienti:
- cesoie
- forbici
- guttaperca verde (nastro per fioristi)
- fil di ferro sottile da fioristi
- colla stick
- cartoncino per stampare printable cuori
- glitter argento
- colla spray
- corda naturale
e naturalmente fiori…
- Helleborus foetidus
- Gypsophila elegans
- Rose bianche
- Rose rosa
- Viburnum opulus
Preparare i fiori rimuovendo il fogliame dai gambi. Assicurarsi che tutte le lunghezze dei gambi siano uguali, si tagliano per pareggiarli ulteriormente alla fine.
Scegliere 3 o 4 fiori da legare con fil di ferro molto sottile e di seguito avvolgerli con un giro di guttaperca assicurandosi di non ricoprire i primi 5 centimetri di gambo da sotto la corolla e gli ultimi 15 in basso.
Avremo formato il primo mazzetto. La composizione prende forma dall’insieme dei diversi mazzolini, accostandoli tra loro e fermandoli con un ulteriore giro di fil di ferro.
Per ultimo occorre avvolgere il mazzo del bouquet con lo spago neutro. Preparare due o tre stringhe di spago con lunghezze variabili dai 30 ai 35 centimetri alle cui estremità incolleremo i cuoricini di carta che trovate qui da ricoprire con glitter argentato, quindi annodare le stringhe sul mazzo poco sotto le corolle facendo pendere i cuori ad altezze differenti. Un po’ di colla spray sarà utile per fissare i glitter.
Una composizione che richiama i mazzolini “Posy” di tradizione vittoriana inglese con una nota glamour data dallo spago di corda che avvolge i gambi e da alcuni cuori di cartoncino ricoperti di glitter argentato che donano luce e originalità.
Un valore aggiunto alla composizione è costituito dalla scelta di fiori con un preciso significato simbolico che si riferisce a interpretazioni di un linguaggio che in passato era uso comune.
Per il nostro Shabby chic wedding bouquet uniamo dunque l’amore puro espresso dalle Rose bianche all’affetto e amicizia dichiarata da quelle di colore rosa, l’innocenza e purezza di cuore sottolineata da Gypsophila elegans, al “muoio se mi trascuri” del Viburnum opulus, concludendo con Helleborus foetidus che significa nutrimento.
Il bouquet è stato realizzato al Grand Hotel Rimini per Select Wedding, blog ricco di spunti proposti da un selezionato gruppo di creativi con originali e facili progetti per gli sposi, ma anche per le tante occasioni di festa.
Approfondimenti ed altre immagini li potete trovare qui!
Per seguire i prossimi appuntamento di Select Wedding: